Carlevè Benefich
Come è tradizione, ieri pomeriggio nell’aula del Consiglio Comunale Albese sono state ricevute le Maschere della “Famija Albeisa”, nell’ambito delle manifestazioni del “Carlevè Benefich”.
Lasagnun, Ciuciabarlet, i personaggi dei Borghi albesi, le “matote” e le maschere italiane hanno come sempre “sollecitato ” il Sindaco sulle questioni più spinose della città: dai problemi legate alle nevicate (al Sindaco è stata donata una pala ed una confezione di sale), al traffico, al Piano Regolatore, alla crisi economica ed altro ancora.
L’Avv. Rossetto ha risposto punto su punto, come ogni anno, in modo assai approfondito, molto di più di quanto non faccia, per la verità, nei Consigli Comunali.
Il Sindaco, giunto ormai quasi al termine del suo secondo ed ultimo mandato, ha ammesso i problemi e le “sofferenze” che la propria maggioranza gli ha causato in questi anni (ivi compreso la mancata fiducia sul Nuovo Piano Regolatore) ed ha riconosciuto la serietà con cui l’opposizione ha lavorato in questi anni (cosa che gli fa onore).
Speriamo che al più presto sia convocato un “vero” Consiglio Comunale, visto che dal 23 dicembre nulla è più accaduto, anche perchè, elezioni a parte, in questi ultimi quattro mesi di consiliatura bisognerebbe continuare a lavorare con impegno e determinazione al servizio dell città.
Un grazie sincero alla “Famija Albeisa” ed al suo Presidente Giovanni Bressano per l’instancabile lavoro di promozione del nostro territorio, delle tradizioni e dei più profondi valori di solidarietà e fraternità umana.
Maurizio Marello
Ultimi commenti