Alba verso il Servizio ferroviario metropolitano: aspetti positivi e carenze
“Alba chiede con forza la permanenza di una corsa diretta per Torino e viceversa. Appoggiamo la richiesta dei numerosi pendolari che oggi ne usufruiscono. Attendiamo con fiducia la risposta che la Regione Piemonte si è riservata di dare dopo le necessarie verifiche tecniche”. Così il Sindaco Maurizio Marello valuta il confronto con la Regione intorno ai nuovi orari ferroviari che entreranno in vigore dal 9 dicembre.
Il Sindaco, in sintonia con l’Assessore ai trasporti Giovanni Bosticco, non nasconde però la sua soddisfazione per la previsione di più numerosi collegamenti da e per Bra, ad orari cadenzati, che permetteranno di fatto anche agli albesi di usufruire della novità costituita dall’entrata in funzione del Servizio ferroviario metropolitano che raggiungerà, per l’appunto, la vicina città di Bra. La situazione potrà p oi ancora migliorare quando sarà realizzata l’elettrificazione della linea ferroviaria tra Alba e Bra, opera per la quale la Regione ha ribadito il suo impegno.
“Si è trattato di un incontro positivo – concludono il Sindaco e l’Assessore – che apre nuove prospettive di migliori collegamenti su ferro tra Alba e il capoluogo regionale. Speriamo che anche la questione rimasta in sospesa possa essere conclusa con la piena soddisfazione degli utenti”.
Questo servizio ferroviario metropolitano scommetto raggiungerà anche il nuovo Ospedale Alba-Bra in costruzione?
Mi spiace ma io vedo solo aspetti negativi…e Alba negli anni ha fatto proprio poco per difendere il treno e la gente che viaggia. Adesso perdiamo il treno diretto per Torino, tra qualche anno verrà chiusa la linea.