Alba: Undicesimo Salone dell’Orientamento

Dal 24 al 27 febbraio, al Palazzo Mostre e Congressi, il Comune di Alba, nell’ambito delle attività di orientamento che ogni anno promuove a favore delle scuole  superiori albesi, guiderà gli studenti attraverso le proposte formative offerte dall’undicesima edizione del “Salone dell’Orientamento”.

Opuscoli, guide, indicazioni sui test d’accesso e modelli di prove, informazioni del Centro per l’Impiego ed altro materiale illustrativo verrà esposto negli stands, allestiti per aiutare i ragazzi ad orientarsi con maggiore consapevolezza nella scelta post diploma.

Con il valido supporto dei referenti dell’orientamento delle scuole superiori albesi, si terranno in orario scolastico, conferenze ed incontri sul tema.

 

A partire dalle 8:30, a Palazzo Mostre e Congressi “G. Morra”, il Salone coinvolgerà: l’Università degli Studi di Torino; l’Università degli Studi del Piemonte Orientale; i Carabinieri; Guardia di Finanza, Marina Militare e Esercito Italiano; l’Accademia Albertina di Torino e l’Accademia delle Belle Arti di Cuneo; l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo; il Consorzio Universitario di Asti; l’Istituto Europeo di Design di Torino; l’Istituto d’Arte Applicata e Design di Torino; l’APRO di Alba; EDISU Piemonte; l’Università Statale di Genova; l’Università Cattolica di Milano; l’Università Bocconi di Milano; l’Università di Pavia; l’Accademia Naba di Milano; l’Università IULM di Milano e l’Università Laureate International Universities; il Collegio Universitario Ghislieri di Pavia; il Centro Studi Test di Torino; Scuola Superore per mediatori linguistici di Cuneo.

 

Italia Lavoro, ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per la promozione e la gestione di azioni nel campo delle politiche del lavoro, dell’occupazione e dell’inclusione sociale, garantirà due “incursioni” sulle tematiche dell’orientamento e dell’inserimento lavorativo con interventi nelle giornate di mercoledì 25 e giovedì 26 febbraio.

 

Contemporaneamente, il Salone si svolgerà anche a Bra al Liceo Giolitti.

 

Il calendario degli incontri è il seguente:

 

Martedì 24 febbraio

h.8.30Accademia delle belle arti TO
h.9.00Ied TO
h.9.30Iaad TO
h.10.00Accademia belle arti CN
h.10.30Naba MI
h.11.00Scienze strategiche TO
h.11.30Carabinieri
h.12.00Esercito
h.12.30Guardia di finanza
h.13.00Marina Militare

 

Mercoledì 25 febbraio

h.8.30Campus di management ed economia TO_CN
h.9.00Management dell’informazione e della comunicazione aziendale TO (SAA/Dipartimento di management-TO)
h.9.30Scienze gastronomiche Pollenzo
h.10.00Università di Genova
h.10.30Italia Lavoro: opportunità di orientamento e lavoro
h.11.00Scienze del diritto italiano ed europeo Giurisprudenza TO_CN
h.11.30Scienze di amministrazione on line
h.12.00Scienze politiche ed economico sociali TO
h.12.30Università Cattolica MI

 

Giovedì 26 febbraio

h.8.30Lingue e letterature straniere e culture moderne TO
h.9.00Scienze umanistiche: corso di laurea in scienze dell’educazione + altri corsi
h.9.30Scienze umanistiche: corso di laurea in scienze della formazione primaria e filosofia
h.10.00Iulm MI
h.10.30Scuola superiore per mediatori linguistici – Cuneo/Pinerolo
h.11.00Università di Genova
h.11.30Servizio sociale AT – Piemonte orientale
h.12.00SUISM Scienze motorie AT
h.12.30Italia Lavoro: opportunità di orientamento e lavoro

 

Venerdì 27 febbraio

h.8.00Università Bocconi MI
h.8.30Infermieristica Alba – PMN
h.9.00Università di Genova
h. 9.30Scienze del farmaco PMN
h.10.00Scienze e innovazione tecnologica (chimica, informatica, biologia) PMN
h.10.30Farmacia/chimica e tecnologia farmaceutica TO

Tecniche erboristiche Savigliano

h.11.00Biotecnologie molecolari e scienze per la salute TO
h.11.30MedicinaTO sede Cuneo:

Corso di Laurea in Infermieristica

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica

Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio

h.12.00Agraria e Medicina veterinaria
h.12.30Medicina TO
h.13.00Scienze della natura TO
14.30Centro studi test: simulazione test d’ingresso area bio-medica
15.15Politecnico TO: studenti

 

Per informazioni:

Comune di Alba – Ripartizione Sicurezza Sociale e Assistenza Scolastica

Via G. Govone, 11

Tel. 0173 292243 – 247

Orario: lunedì – martedì 8,30 -12,30

giovedì 8,30 – 16,00

venerdì 8,30 -12,00

orientamento@comune.alba.cn.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *