Alba: tutto pronto per i World Masters Games 2013

Masters Games_car_GDivino_2Alba “Città Europea dello Sport 2013” è pronta ad accogliere le prestigiose gare di judo e karate dell’ottava edizione dei World Masters Games a Torino dal 2 all’11 agosto 2013.

Le  Olimpiadi Masters, la più importante manifestazione multi sportiva mondiale riservata agli atleti over 35 sarà ad Alba palcoscenico per le competizioni  delle due arti marziali giapponesi. I campionati del mondo di judo individuali e a squadre nelle diverse categorie si svolgeranno sabato 3 e domenica 4 agosto 2013 nella Palestra “Centro Storico” di Via Generale Dalla Chiesa, 2. I  campionati di karate nelle discipline “Combattimenti” (Kumite): individuali, Uomini e Donne e “Forme” (Kata): individuali, Uomini e Donne si terranno lunedì 5 e martedì 6 agosto 2013 nella stessa palestra albese.

La manifestazione ideata e promossa da IMGA (International Masters Games Association) ha ad Alba il supporto organizzativo del Comune e dell’A.S.D. Judo Club Alba.

L’evento si svolge ogni quattro anni. La precedente edizione è stata nel 2009 a Sydney (Australia). Quest’anno approda per la prima volta in Italia, a Torino e in Piemonte con 30 sport in programma per 160 specialità, 65 sedi di gara e 13 Comuni coinvolti. Oltre a Torino e ad Alba, i World Masters Games saranno anche a Bra, Fiano, Robassomero, Avigliana, La Loggia, Racconigi, Candia, Ivrea, Orta San Giulio, Sestriere, Bardonecchia.

Nella capitale delle Langhe, l’evento si aprirà sabato 3 agosto alle ore 10 nella sala consigliare del Palazzo comunale con il Convegno “Sport di combattimento: etica – educazione – benessere judo e karate” a cura del professor Pierluigi Aschieri docente universitario della Scuola dello Sport del Coni, da trent’anni direttore tecnico Karate della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM).

Dopo l’incontro, alle ore 12, l’inaugurazione ufficiale dei “World Masters Games Torino 2013 – Gare di Judo e Karate”, al Palazzetto dello Sport Centro Storico. L’ingresso è gratuito.

 «E’ un evento unico nella storia di Alba – dichiarano il  sindaco Maurizio Marello e l’assessore allo Sport Olindo Cervella – Un evento davvero importante che cade nell’anno delle celebrazioni per Alba “Città Europea dello Sport 2013”. La manifestazione di livello mondiale porterà in città atleti da ogni parte del mondo accompagnati da allenatori, dirigenti, familiari, amici e spettatori. Darà grande visibilità ad Alba a livello internazionale e porterà effetti benefici nel settore turistico ed enogastronomico. Ne beneficerà tutto il comparto nel mese di agosto». 

«Sono molto orgoglioso – afferma Claudio Piazza, presidente dall’A.S.D. Judo Club Alba e presidente nazionale confederale di categoria della Confartigianato – per aver contribuito in modo rilevante all’organizzazione di questo evento per la prima volta in Italia, in Piemonte e in provincia di Cuneo. Dal punto di vista sportivo stiamo preparando al meglio la rappresentativa regionale piemontese con moltissimi judoka master dagli ottimi risultati a livello nazionale e internazionale. Inoltre, all’aspetto sportivo uniremo anche le eccellenze artigiane ed enogastronomiche del nostro territorio con la presenza di stand del settore agroalimentare all’esterno del Palazzetto Centro Storico mentre dentro si svolgeranno le competizioni internazionali».

 

Ulteriori informazioni:  Comune di Alba – Ufficio Sport

tel. 0173  292316 alba@comune.alba.cn.itwww.comune.alba.cn.it

 

Associazione Sportiva Dilettantistica Judo Club Alba

Via Via Generale Dalla Chiesa, 2 – 12051 ALBA (CN)

Cell. 338 27 74 064 / e-mail: judoalba@tiscali.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *