Alba: trentasei bambini al primo appuntamento “Famyludo” nell’Asilo Nido “Il Fiore” in viale Masera

Trentasei bambini da 0 a 3 anni residenti in diverse zone della città e accompagnati da genitori o nonni hanno partecipato al primo appuntamento “Famyludo. Giochi e storie …, per crescere insieme, grandi e piccoli”, mercoledì 25 febbraio all’Asilo Nido “Il Fiore” in viale Masera, 1 ad Alba.  

Un pomeriggio all’insegna di letture, giochi o semplicemente dialogo tra genitori accompagnatori dei bambini più piccoli.

Gli incontri sono ogni secondo e quarto mercoledì del mese dalle ore 16.30 alle ore 18.00. Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 11 marzo. Per informazioni tel. 335 1511233.

L’iniziativa gratuita è nata dalle richieste pervenute all’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Maurizio Marello da tanti genitori con l’esigenza di avere un luogo di ritrovo e di svago fuori casa d’inverno  per i propri bimbi. Gli appuntamenti sono organizzati dall’Asilo Nido comunale di Alba “L’Ippocastano” in collaborazione con l’Associazione Famigliarmente – Alba Onlus,  la Cooperativa Alice Onlus e la Biblioteca Civica “Giovanni Ferrero” con il progetto “Nati per leggere Piemonte” finanziato dalla Compagnia di San Paolo.

 

I pomeriggi sono guidati da personale specializzato. Il primo incontro è stato condotto da Margherita Magliano dell’Associazione Famigliarmente, Loredana Di Cristo della Cooperativa Alice Onlus, dall’educatrice Rossella Gentile e da Valentina e Maria che si occupano della gestione della struttura.

 

«Porto i saluti dell’Amministrazione  – ha dichiarato Elena Di Liddo Vice Sindaco e Assessore alle Politiche familiari del Comune di Alba – e ringrazio Paola Pozzi dell’Asilo Nido comunale “L’Ippocastano” e Annalisa Salati direttore della Biblioteca che hanno seguito la nascita di questo progetto insieme all’Associazione Famigliarmente – Alba Onlus e  alla Cooperativa Alice Onlus. Spero che questa iniziativa possa ulteriormente crescere e continuare anche da settembre prossimo. Dipende pure da noi mamme che possiamo spargere ulteriormente la voce. Sarebbe bello poter incrementare gli appuntamenti, magari facendoli diventare settimanali».

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *