Alba: il Sindaco Maurizio Marello alla terza serata della XIX edizione de “Il Teatro dei Ragazzi”

È stato il Sindaco di Alba Maurizio Marello ad introdurre la terza serata della XIXesima edizione de “Il Teatro dei Ragazzi” con lo spettacolo “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni portato in scena dai giovani del laboratorio teatrale del Liceo Classico “G. Govone” e del Liceo Artistico “Pinot Gallizio, sabato 14 maggio 2016 nella sala “Michelangelo Abbado” del Teatro Sociale “G. Busca”.

 

«Come Amministrazione teniamo particolarmente a questa iniziativa – ha sottolineato il Sindaco Maurizio MarelloMi fa piacere salutare i ragazzi, le famiglie, gli insegnanti, il Preside dei licei Classico e Artistico Luciano Marengo ed il Presidente del Consiglio di Istituto Cesare Girello. Questa è una manifestazione che è cresciuta negli anni. Quest’anno 11 spettacoli coinvolgono 11 scuole dalle elementari alle superiori della città, con un lungo lavoro di preparazione che avvicina i ragazzi al teatro, all’emozione del palco, al confronto con il pubblico, in una forma artistica ed espressiva tra le più importanti dell’umanità. È un’esperienza che fa crescere i nostri giovani. In sala c’è una giuria che a fine stagione attribuirà un premio intitolato a Dino Lavagna che tanto ha lavorato per il teatro e per i ragazzi. Continueremo a sostenere e a finanziare questo festival perché i ragazzi hanno bisogno anche di questo tipo di formazione per la loro crescita».

 

Il festival di teatro studentesco organizzato dal Comune di Alba – Teatro Sociale “Giorgio Busca” in collaborazione con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus, coinvolge quest’anno le scuole primarie (“U. Sacco” di Alba, “G. Rodari” di Alba, “M. Coppino” di Alba e Mussotto, “M. Montessori” di Alba), la scuola secondaria di primo grado “Vida” di Alba e gli istituti superiori (il laboratorio teatrale dell’Istituto Superiore “G. Govone” di Alba – Liceo Classico, il laboratorio teatrale del Liceo Linguistico e delle Scienze Sociali “L. Da Vinci” di Alba, il laboratorio teatrale del Liceo Artistico “P. Gallizio” di Alba, il laboratorio teatrale del Liceo Scientifico “L. Cocito” di Alba e il laboratorio teatrale dell’I.I.S.S. “P. Cillario Ferrero” di Alba).

 

Gli spettacoli sono nella sala “Michelangelo Abbado” fino a venerdì 27 maggio alle ore 10.00 per il pubblico scolastico ed alle ore 21.00 per tutti.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito ma è necessario prenotare il posto. Le scuole possono prenotare dalle 9 alle 12 allo 0173 292470, fax 0173 440202, e-mail: s.pavese@comune.alba.cn.it; per partecipare agli spettacoli serali il pubblico può ritirare il talloncino del posto prenotato direttamente la sera dello spettacolo al botteghino del teatro.

 

Programma:

 

Lunedì 16 maggio 2016, ore 21.00 – Aperto al pubblico

Martedì 17 maggio 2016, ore 10.00 – Riservato alle scuole

Istituto Comprensivo di Alba Quartiere Piave San Cassiano

Primaria “G. Rodari”

Un’amicizia al buio” liberamente ispirato a “Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico” di Luis Sepulveda

 

Martedì 17 maggio 2016, ore 21.00 – Aperto al pubblico

Mercoledì 18 maggio 2016, ore 10.00 – Riservato alle scuole

Istituto Comprensivo di Alba Quartiere Piave San Cassiano

Plesso “Montessori”

Provaci ancora, Renzo!

 

Mercoledì 18 maggio 2016, ore 21.00 – Aperto al pubblico

Giovedì 19 maggio 2016, ore 10.00 – Riservato alle scuole

Istituto Comprensivo Centro Storico

Primaria “M. Coppino”

Liberi tutti… Libero me

 

Domenica 22 maggio 2016, ore 21.00 – Aperto al pubblico

Lunedì 23 maggio 2016, ore 10.00 – Riservato alle scuole

Il laboratorio teatrale dell’Istituto “G. Govone” di Alba –

Liceo Classico

Tre sull’altalena” di Luigi Lunari

 

Lunedì 23 maggio 2016, ore 21.00 – Aperto al pubblico

Martedì 24 maggio 2016, ore 10.00 – Riservato alle scuole

Il laboratorio teatrale del Liceo linguistico – Liceo delle scienze

Sociali “L. Da Vinci” di Alba

L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol

 

Martedì 24 maggio 2016, ore 21.00 – Aperto al pubblico

Mercoledì 25 maggio 2016, ore 10.00 – Riservato alle scuole

Istituto Comprensivo Mussotto e Sinistra Tanaro

Scuola Primaria del Mussotto classi IV A,B

Circo…lando” Alla ricerca della magia perduta

 

Mercoledì 25 maggio 2016, ore 21.00 – Aperto al pubblico

Giovedì 26 maggio 2016, ore 10.00 – Riservato alle scuole

Istituto Comprensivo del Centro Storico

Il laboratorio teatrale della scuola media VIDA

Alla ricerca del cavaliere perfetto

 

Giovedì 26 maggio 2016, ore 21.00– Aperto al pubblico

Venerdì 27 maggio 2016, ore 10.00 – Riservato alle scuole

Il laboratorio teatrale stabile del Liceo Scientifico

“L. Cocito” di Alba

Fanno rima con poesia”. L’amore, la morte e la vera essenza dell’ipocrisia

 

Informazioni:

Teatro sociale “G. Busca” di Alba – piazza Vittorio Veneto, 3

uffici amministrativi e organizzativi: via General Govone, 11

tel. 0173 292470 – 0173 292471   http://www.comune.alba.cn.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *