Alba: si è svolta la prima seduta del Consiglio comunale neo eletto. Presidente è Roberto Giachino
Il Sindaco Maurizio Marello: «Il dottor Giachino viene da una militanza in Consiglio dove ha dimostrato una condotta di grande equilibrio»
Ieri, lunedì 16 giugno nella Sala consiliare del Municipio di Alba riportata agli antichi splendori si è svolta la prima seduta del Consiglio comunale neo eletto e in carica per i prossimi cinque anni dal 2014 al 2019 con il Sindaco Maurizio Marello al secondo mandato.
La seduta, presieduta nella prima parte dal consigliere anziano Claudio Tibaldi, è iniziata con il giuramento da parte del Sindaco di osservare lealmente la Costituzione italiana. Dopodiché il primo cittadino albese ha presentato al Consiglio i membri della Giunta: Elena Di Liddo anche Vice Sindaco, Alberto Gatto, Luigi Garassino, Rosanna Martini, Fabio Tripaldi, Massimo Scavino e Anna Chiara Cavallotto.
«Ho scelto gli Assessori in piena ed assoluta autonomia – ha spiegato Maurizio Marello – utilizzando criteri di capacità nel fare squadra, affidabilità, competenza, consenso elettorale. C’è continuità, con la conferma di Massimo Scavino e Luigi Garassino ma anche grande rinnovamento. Ho voluto dare rappresentatività ad entrambi i sessi con la presenza di tre assessori donne. Ci sono molti giovani con energie e idee nuove che si devono affiancare all’esperienza. La sfida vincente del nostro paese è anche la capacità di dare responsabilità pure ai trentenni e ai ventenni».
Il Sindaco ha poi spiegato di aver tenuto per sé alcune deleghe, affidando però al consigliere Claudio Tibaldi quelle per lo sport, i quartieri e le frazioni ed alla consigliera Paola Farinetti quella per i progetti legati all’Expo 2015.
Durante la seduta il Sindaco emozionato ha ringraziato tutti i cittadini che hanno dato fiducia a lui e alle sue liste ricordando anche i nove sindaci della città che lo hanno preceduto e chiudendo il suo primo intervento con una frase di Giovanni Vico, sindaco della città dal 1920 al 1925.
Nel corso dell’assemblea, ad Elena Di Liddo, Alberto Gatto, Luigi Garassino, Fabio Tripaldi e Massimo Scavino, scelti come assessori, sono subentrati come consiglieri, per il Partito Democratico, Armando Bauduino, William Revello, Sara Pennella e Pierangela Castellengo; per Alba Città per Vivere Silvana Molina. Marco Vola Righetti, diciottenne, il più giovane consigliere della storia del Consiglio albese, è subentrato per “Impegno per Alba” al dimissionario Olindo Cervella, che ha ritenuto di proseguire nel suo impegno quale presidente di Apro Formazione.
Al primo turno, con la maggioranza dei due terzi degli aventi diritto, è stato eletto Presidente del Consiglio Roberto Giachino, della lista “Con Marello per Alba attiva e solidale”.
«Stavolta per la presidenza abbiamo scelto un esponente della maggioranza perché il risultato elettorale del 25 maggio è stato chiaro non soltanto per il Sindaco ma anche per le liste – ha spiegato Maurizio Marello – Il dottor Giachino viene da una militanza in Consiglio dove ha dimostrato una condotta di grande equilibrio e questo è importante per un ruolo d’imparzialità».
«Non nascondo l’emozione – ha dichiarato il neo Presidente Giachino – Il mio atteggiamento sarà improntato a totale imparzialità e al rispetto del regolamento.Assicuro il mio pieno impegno nel ruolo. Intendo dare completa operatività all’Ufficio di Presidenza quale ulteriore strumento di garanzia. Per il resto diamo forza alle argomentazioni e alle idee piuttosto che utilizzare la violenza delle parole».
A seguire, l’elezione del Vice Presidente del Consiglio, carica affidata a Leonardo Prunotto,esponente dell’opposizione eletto nella lista di “Forza Italia”.
Nella stessa seduta sono stati anche nominati i membri effettivi della Commissione elettorale comunale (Elena Negro, Marco Vola Righetti e Emanuele Bolla); e quelli supplenti (Paola Farinetti, Leopoldo Foglino e Roberto Cerrato).
Nella commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari sono stati eletti Mario Marano e Ivano Martinetti.
Ultimi commenti