Alba: prorogata a tutto il 2015 la “Carta famiglia” per sconti vantaggiosi per le famiglie

È prorogata fino al 31 dicembre 2015 la “Carta famiglia città di Alba”.  Frutto dell’intesa tra Comune di Alba, Associazione Commercianti Albesi (A.c.a.) e organizzazioni sindacali CGIL-CISL-UIL, la carta può essere utilizzata per ottenere sconti e agevolazioni in negozi ed esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.

La tessera nominativa è rilasciata ai nuclei familiari o singole persone residenti ad Alba con un Isee certificato fino a 15.000 euro annui, con un abbattimento del 40% per le famiglie dove uno dei due coniugi o conviventi è in cassa integrazione a reddito zero, o in mobilità o ha perso il lavoro.

Chi desidera richiedere la Carta famiglia città di Alba deve rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Alba, in via General Govone 11, dietro presentazione dell’attestazione Isee in corso di validità.  Chi ne è già in possesso potrà continuare ad utilizzarla per tutto il nuovo anno.

Con la tessera verrà consegnato anche l’elenco dei negozi convenzionati.

Esibendo la carta i possessori avranno diritto a sconti sugli acquisti nei negozi e anche nella grande distribuzione.

 

Commenta il Sindaco Maurizio Marello «In questo momento di grandi difficoltà economiche abbiamo rinnovato volentieri questo accordo per consentire ai cittadini e alle famiglie di utilizzare la Carta famiglia città di Alba anche il prossimo anno ottenendo delle agevolazioni sugli acquisti.  Per ciò ringrazio l’Associazione Commercianti Albesi (A.c.a.), le organizzazioni sindacali CGIL-CISL-UIL  ed in particolare i negozi e la grande distribuzione che hanno aderito all’iniziativa. E’ un periodo non facile anche per le attività economiche e quindi la disponibilità degli esercizi a fare uno sconto è ancora più ammirevole».

 

Dichiara il presidente dell’Associazione Commercianti Albesi, Giancarlo Drocco: «Rinnoviamo convintamente l’accordo che consente di prorogare la Carta Famiglia, un’iniziativa in grado di dare un concreto sostegno alla capacità di spesa delle famiglie più in difficoltà. Le attività che fin dalla nascita della carta hanno scelto di aderire alle scontistiche, dimostrano sensibilità e attenzione ad un momento storico e sociale particolarmente delicato, consapevoli altresì di contribuire in questo modo a stimolare i consumi e aiutare le fasce più deboli, maggiormente colpite dal clima recessivo degli ultimi anni».

 

Ulteriori informazioni:

  • Comune di Alba, Servizi Sociali – Via General Govone 11 – Alba Tel. 0173 292247
  • Associazione Commercianti Albesi – Piazza San Paolo, 3 – Alba Tel. 0173 226611

Organizzazioni sindacali CGIL-CISL-UIL

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *