Alba: pronto lo studio di fattibilità per la messa in sicurezza del rio Talloria di Castiglione e del rio Talloria dell’Annunziata

Ieri, giovedì 14 maggio, nella sala dello Sport del Comune di Alba è stato presentato lo studio idraulico sul torrente Talloria di Castiglione, al Sindaco Maurizio Marello, all’Assessore ai Lavori pubblici Alberto Gatto e ai sindaci di Roddi Roberto Giacosa, di Barolo Renata Bianco, di Castiglione Falletto Paolo Borgogno. Durante la presentazione l’ingegner Sergio Sordo ha illustrato lo studio di fattibilità per la messa in sicurezza del rio Talloria di Castiglione e del rio Talloria dell’Annunziata per limitare il rischio esondazioni sul territorio circostante.

Il progetto riguarda anche il Comune di La Morra ed è frutto dell’accordo tra le suddette città siglato il 7 febbraio scorso.

Il documento riporta l’analisi delle zone a rischio partendo dall’analisi dei temporali più intensi del 29 luglio e dell’11 novembre 2014 e del 15 e 16 marzo 2015, delle conseguenze sul rio Talloria di Castiglione, sul rio Talloria dell’Annunziata, sul rio Piane di Barolo (rio della Fava) e sul rio Peschiera. Sui suddetti corsi d’acqua sono state realizzate  un’analisi idrogeologica e una simulazione idraulica numerica.

 

All’interno dello studio individuate le aree esondabili con un tempo di ritorno duecentennale. Criticità sono emerse in località Uccellaccio a Castiglione Falletto per l’esondazione del rio Talloria dell’Annunziata nella zona a monte del ponte di via Manzoni dove negli ultimi tempi si è verificato l’allagamento di alcuni edifici siti sulla sponda destra del rio.

Altra zona  a rischio è località Gallo d’Alba dove l’esondazione del Talloria di Castiglione ha inondato un edificio situato sulla sponda destra e a ridosso del rio e degli edifici di Cascina Grossa.

Sempre in località Gallo, altra zona allagamenti è a monte della confluenza con il Talloria di Sinio dove si sono verificati inondazioni agli edifici di Cascina Campo dei Pei e di Cascina Canneto.

 

Nel rapporto sono stati  individuati i ponti con portata insufficiente sul tratto del rio Talloria di Castiglione, del rio Talloria dell’Annunziata, rio Piane di Barolo e del rio Peschiera. In particolare il ponte in località Ravinali, il ponte in località Elia sul confine Alba – Roddi, il ponte Sp236 sul confine Alba – La Morra, il ponte in località Paciarini sul confine Alba – La Morra, il ponte in località Ca’ Bianca, e il ponte Sp3 di località La Fiorentina di Castiglione Falletto, i ponti via Pugnane, via Vignane, Preda, via Della Valle e Cascina Adelaide di Barolo, il ponte di accesso ai fondi agricoli sul rio Peschiera e il ponte strada Bussia Sottana.

 

La relazione completa di immagini e grafici comprende anche diverse proposte di intervento sui vari siti divisi in lotti funzionali e gli importi economici necessari.

 

«Con questo studio è stato compiuto un secondo passo – dichiara l’Assessore ai Lavori pubblici Alberto GattoDopo la firma dell’accordo di programma tra i comuni di Alba, La Morra, Castiglione Falletto e Barolo, ora abbiamo un documento con le opere da eseguire e le cifre necessarie per la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza delle zone interessate. Ora bisogna reperire le risorse e non sarà facile, ma ci stiamo già organizzando per muoverci in tale direzione insieme agli altri comuni coinvolti».

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *