Alba: primavera con cantieri e lavori pubblici – intervista di Targatocn all’Assessore Minuto

Arriva la primavera in città cantieri a lavoro. Per capire cosa si sta facendo incontriamo in Comune l’assessore ai Lavori pubblici di Alba. Con Paolo Minuto facciamo il punto della situazione. Per quanto riguarda i lavori in corso, sono state sistemate barriere mobili per la rotatoria su Corso Europa all’incrocio con Via Monsignor Stoppa. Poi, si sta sistemando il tratto di Strada Castelgarlone davanti all’Apro in zona San Cassiano. Cantiere anche in Piazza Savona. Si stanno completando i lavori per creare il collegamento con la rotatoria e l’inizio di Corso Italia. Rimanendo in zona, saranno rifatti i marciapiedi, ridisegnati i parcheggi, etc. di Via Alberione, tra Piazza Savona e Piazza San Paolo. “Per questo stiamo aspettando l’erogazione del mutuo”, dice l’assessore Minuto. Il mutuo? Chiediamo noi. “Quell’opera sarà fatta con il mutuo originariamente previsto per la rotatoria su Via Padre Girotti che non sarà realizzata. Si è pensato di chiudere l’intersezione di quella via con Corso Europa e lasciare solo la svolta a destra. Con quel prestito si sistemerà anche l’incrocio abbastanza pericoloso di Corso Barolo con Via Pieroni, la parte che va verso la Parrocchia di San Cassiano, quella che passa dietro al centro sportivo”, dichiara Minuto.

L’assessore continua con gli altri lavori: “Siamo andati in approvazione del progetto esecutivo per regimazione di acque superficiali e rifacimento dei marciapiedi in Corso Cortemilia, dalla Chiesa della Moretta fino a Strada Croci”, afferma Minuto.
Per rispettare i tempi di convenzione del finanziamento partirà entro giugno il primo lotto di lavori del Progetto MOVILinea, dice l’ingegnere. Prevede la modifica di tutti i punti della città, dove c’è più traffico. La Regione interverrà con 1 milione e mezzo di euro e la città aggiungerà 700 mila euro. S’inizia con la sistemazione del capolinea della Pontina e contestualmente la risistemazione di Piazza Garibaldi, dichiara Minuto.

Inoltre, dovrebbero partire fra un paio di mesi anche i lavori per l’adeguamento dell’area di parcheggio in Viale dell’Industria, davanti al centro di smistamento Poste Italiane. “Il progetto è già stato approvato e finanziato con le monetizzazioni dei parcheggi”, dice l’assessore. Minuto parla anche del piano per l’allargamento della Strada in Frazione ‘Piana Biglini’, dalla rotatoria sulla Statale verso il centro abitato. “E’ un’opera richiesta da tempo dai residenti ma è anche una questione di sicurezza per quel tratto di strada. E’ stretto e c’è carenza di parcheggi. L’area è ceduta dal proprietario. Lì c’è un piano particolareggiato che prevedeva la cessione e la realizzazione di queste opere in un secondo lotto di lavori che però sta tardando anche per via del mercato contingente che non dà segnali di movimento. Perciò provvederà l’Amministrazione a realizzare quest’opera”, dichiara l’assessore.

Poi, noi chiediamo aggiornamenti sul completamento dei lavori in Corso Enotria sollecitato dai residenti in zona all’incontro con il sindaco Maurizio Marello l’8 aprile scorso. “E’ previsto quest’anno”, rassicura l’assessore. E spiega: “Sull’attivazione dei cantieri stiamo facendo la guerra col patto di stabilità. Abbiamo la necessità di procrastinare il più possibile l’avvio dei lavori per spostare i pagamenti all’annualità successiva. Non abbiamo grossissime disponibilità per quest’anno”.

(pubblicato su Targatocn.it il 26 aprile)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *