Alba: ottimo esordio per “Torino Spiritualità” con Gustavo Zagrebelsky
La sala storica “M. Torta Morolin” del Teatro Sociale “G.Busca” quasi al tutto esaurito ha accolto il primo incontro di “Torino Spiritualità ad Alba – Il sentimento della ragione”. In tantissimi per l’esordio della manifestazione con Gustavo Zagrebelsky in dialogo con Daniela Tibaldi su “Il coraggio di dubitare”.
Giurista, giudice della Corte Costituzionale dal 1995 al 2004, Presidente della stessa nel 2004, docente di Diritto costituzionale e Teoria generale del diritto pubblico presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Torino e docente a contratto all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Gustavo Zagrebelsky ha incollato il pubblico alle sedie per circa due ore parlando dei più svariati macro argomenti a partire dal “dubbio”: verità, decisioni, scelte, diritto e mitezza, libertà, democrazia, Repubblica. E poi la Costituzione. Secondo il giurista, la Carta Costituzionale è «un tutt’uno, un sistema, un progetto di vita sociale e politica. Ho cominciato a parlare di Costituzione nel 1969 – ha spiegato Zagrebelsky – ma oggi le parole ne hanno rivoltato il contenuto. Parolone. Assumono un significato diverso a seconda di chi le pronuncia. Dovremmo cercare di purificare il linguaggio e ripristinare il senso delle cose». Non solo. Il giurista ha parlato anche del mondo del lavoro e delle imprese, dell’avvento negli ultimi anni dell’economia finanziarizzata definendola non conforme alla Costituzione.
Il primo appuntamento all’interno del calendario “70 anni Resistenze” è stato introdotto dall’Assessore alla Cultura del Comune di Alba Fabio Tripaldi che ha portato i saluti del Sindaco Maurizio Marello ed ha ringraziato l’Associazione Corale Intonando per l’organizzazione di “Torino Spiritualità ad Alba”.
«E’ stato un incontro davvero interessate – dichiara Fabio Tripaldi – rispondendo precisamente alle domande poste da Daniela Tibaldi, Zagrebelsky ha lanciato moltissimi spunti di riflessione, dal riferimento all’attualità fino alla Costituzione, un tutt’uno fondamentale per il nostro sistema».
Gli appuntamenti di “Torino Spiritualità ad Alba” continuano con “Abituarsi all’inatteso” – Duccio Demetrio dialoga con l’ospite Bianca Saglietto giovedì 25 settembre alle ore 21 nel Santuario della Natività di Maria S.S. (Mussotto d’Alba).
programma:
GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE – ORE 21 | Santuario della Natività di Maria S.S. (Mussotto d’Alba)
ABITUARSI ALL’INATTESO
DUCCIO DEMETRIO
dialoga con l’ospite Bianca Saglietto
Per scoprire l’inatteso nel quotidiano basta ripartire dalla propria storia. La meditazione autobiografica è la via di accesso a ciò che di straordinario riposa in noi, è la bacchetta del rabdomante che, tra stupore e meraviglia, fa emergere affetti e sentimenti che credevamo sopiti.
VENERDÌ 26 SETTEMBRE – ORE 21 | Teatro Sociale G. Busca (Alba)
ANDATE E RITORNI: IL POSTO NEL MONDO
STAS’ GAWRONSKI
dialoga con l’ospite Gabriella Giargia
Aprirsi ad altre realtà, allontanarsi per caso o per scelta, percorrere nuove strade per far ritorno cresciuti. L’Odissea di chi, al di la delle proprie Colonne d’Ercole, cerca il mondo: sconfinato patrimonio da condividere con chi è rimasto in attesa del ritorno.
SABATO 27 SETTEMBRE – ORE 11 | Teatro Sociale G. Busca (Alba)
LO SGUARDO DI UN CUORE INTELLIGENTE
CONCITA DE GREGORIO
dialoga con l’ospite Francesco Cordero
Come esercitare uno sguardo che muova dalla conoscenza di sé e si volga all’altro con curiosità e partecipazione? La ricerca della giusta distanza per non restare alla superficie degli eventi, per scoprire nelle vite altrui le tracce dell’esperienza, la ricchezza del confronto.
DOMENICA 28 SETTEMBRE – ORE 21 | Teatro Sociale G. Busca (Alba)
ABITARE LA POSSIBILITÀ
performance teatrale a cura di PAOLO TIBALDI e STAS’ GAWRONSKI
Letture, interpretazioni teatrali e riflessioni ad alta voce ispirati dal desiderio di mettere a fuoco il volto del “cuore intelligente”.
Ingresso incontri € 6
Ingresso performance teatrale € 12
info@intonando.com
intonando.com
facebook.com/AssociazioneCoraleIntonando
Biglietteria ad Alba: Libreria San Paolo via Vittorio Emanuele 30/a
Cooperativa Libraria La Torre via Vittorio Emanuele 19
Biglietteria a Torino: il Circolo dei lettori – via Bogino 9
Ultimi commenti