Alba: mostra “Pertini e l’antifascismo” alla Biblioteca Civica “Giovanni Ferrero”

Inaugurazione domani ,venerdì 20 febbraio ore 17

La Biblioteca Civica “Giovanni Ferrero” di Alba, in collaborazione con l’associazione culturale braidese “Switch on future” organizza la mostra “Pertini e l’antifascismo”. L’esposizione anticipa “Resistenze”, la rassegna che, dopo aver ricordato il settantesimo anniversario della Repubblica partigiana albese (i famosi “23 giorni”), celebrerà quello della Liberazione.

Tema dell’esposizione sono alcuni personaggi politici del Novecento nazionale e locale che hanno testimoniato con la propria azione (e, talvolta, col sacrificio della vita) l’opposizione alla dittatura fascista. Verranno esposti i ritratti di Sandro Pertini, Giacomo Matteotti, Alcide Degasperi, Pietro Nenni e dell’albese Riccardo Roberto realizzati dall’artista Giovanni Botta. Particolare risalto sarà dato all’energica figura di Pertini (partigiano, politico e presidente tra i più amati della nostra Repubblica), del quale quest’anno cade il venticinquesimo anniversario della scomparsa.

La mostra sarà inaugurata venerdì 20 febbraio alle ore 17.00 (con aperitivo) e sarà visitabile fino al 21 marzo durante l’orario di apertura della Biblioteca civica (dal martedì al venerdì: 9-12.30 e 14-18; sabato: 9-12.30 e 14.30-18; chiuso domenica e lunedì). L’ingresso è libero.

Per informazioni telefonare allo 0173.292.466 o consultare il sito www.comune.alba.cn.it.

Giovanni Botta

Nato a Carmagnola nel 1977, abita a Bra. Ha frequentato il Liceo artistico ad Alba e poi l’Istituto europeo di design a Torino. Si dedica, in particolare, alla ritrattistica e alla pittura su muro. Tra i suoi lavori, le decorazioni di molti locali pubblici e della cattedrale di Rwenghery (Rwanda), nella quale ha realizzato un’Ultima cena. Tiene corsi di disegno per bambini.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *