Alba: Marello festeggia in Piazza con i suoi elettori
A poco più di un anno dall’insediamento, il sindaco parla del lavoro svolto dalla sua Amministrazione di centro-sinistra.
Il sindaco di Alba Maurizio Marello ha festeggiato con i suoi elettori e la sua coalizione di centro- sinistra ‘Un anno insieme’ sabato pomeriggio in Piazza Duomo. In moltissimi hanno colto l’invito all’incontro, all’intrattenimento, allo spettacolo per bambini e famiglie con i Magog ed il complesso Groove out!
Durante la festa, il sindaco si avvicina alla gente, saluta tutti prima di salire sul palco con il primo cittadino di Lecco Virginio Brivio eletto pochi mesi fa al primo turno contro l’avversario Roberto Castelli. Brivio è il primo a parlare. A chi gli chiede come ha fatto a vincere contro l’ex ministro della Giustizia, risponde: “Siamo tornati in mezzo alla gente rispondendo ai problemi della gente”.
Quanto al sindaco di Alba prendendo il microfono fa un bilancio di quest’anno: “Trasparenza e correttezza nella Pubblica Amministrazione, niente favoritismi e privilegi, dialogo con i cittadini”. Marello parla anche delle cose fatte: “3 milioni e mezzo di euro per l’edilizia agevolata e popolare, “Piano Casa”, Agenzia per la Locazione (LocAlba). E poi, l’autonomia scolastica. La Riforma Gelmini sta tagliando sul tempo pieno, sull’assistenza ai portatori di handicap e su altri servizi. Abbiamo messo soldi comunali e contributi della Società Egea Spa per ovviare a questo”.
Il sindaco procede parlando di risultati in altri settori: “Abbiamo raggiunto il 53% sulla raccolta differenziata; abbiamo approvato una delibera per regolamentare l’installazione dei pannelli fotovoltaici a terra per tutelare le nostre colline e i nostri paesaggi. Lavoro nello sport, Olimpiadi delle Città Gemelle il prossimo anno. Sforzi in ambito culturale con un’edizione di “Vinum” rinnovata, Fiera del Tartufo D’Alba in partenza la prossima settimana, molto ricca di eventi culturali”. Il sindaco parla anche d’interventi di manutenzione a piccoli passi per non sforare il “Patto di stabilità”.
Parla anche delle gare di appalto in corso: “Per pulizia dei torrenti, sistemazione del campo Michele Coppino, ultimazione lavori Scuola Montessori, nuova sala congressi presso il Castello di Grinzane Cavour, (nostro Castello in comproprietà con il Comune di Grinzane), realizzazione nuovi loculi per il cimitero urbano, apertura del cantiere per finire Corso Enotria. Partiranno in questi giorni gli appalti per la nuova sede della Protezione civile, per l’ascensore della piscina comunale, per la rotatoria a San Cassiano, per la copertura della piscina con pannelli fotovoltaici e il bando per la nuova sede dell’Avis”.
Marello parla anche di opere che guardano al futuro: progetto MOVILinea per i trasporti pubblici, progetto della graduale pedonalizzazione della città, terzo ponte sul Tanaro, ci stiamo battendo per il tratto albese dell’Autostrada Asti-Cuneo. Sono partiti i lavori per il Parcheggio sotterraneo in Piazza Piazza San Paolo. Saranno investiti 4 milioni di euro per il potenziamento della rete fognaria. Il Piano regolatore procede”.
Infine Marello ringrazia per la fiducia e chiede pazienza “perché – dice – non si può riformare tutto e subito”.
(da Targatocn di Gisella Divino)
Ultimi commenti