Alba: Marcia della Pace Perugia – Assisi domenica 19 ottobre 2014

Da Alba e dintorni domenica 21 settembre un gruppo di 25 persone ha preso parte, insieme al gruppo “Donne in nero contro la guerra”, alla manifestazione nazionale di Firenze “Facciamo insieme un passo di pace” promossa dalla Rete della Pace.

 

Mentre non si fermano i venti di guerra che coinvolgono anche l’Europa, il prossimo appuntamento per la Pace è con la Marcia da Perugia ad Assisi domenica 19 ottobre, giunta ormai alla sua 21^ edizione.

 

Ci sono 5 modi per partecipare:

  1. marciare da Perugia ad Assisi (circa 24 chilometri);
  2. fare solo un tratto della Marcia partendo da uno dei seguenti luoghi: Ponte San Giovanni, Collestrada, Ospedalicchio, Bastia;
  3. attendere l’arrivo della Marcia a Santa Maria degli Angeli e poi fare l’ultimo tratto del percorso (circa 5 chilometri);
  4. attendere l’arrivo della Marcia in piazza San Francesco ad Assisi e poi fare l’ultimo tratto del percorso (circa 1 chilometro);
  5. attendere l’arrivo della Marcia alla Rocca di Assisi e partecipare alla manifestazione conclusiva.

 

Stiamo organizzando un pullman, insieme ai volontari della Scuola di Pace di Bra, per chi vorrà unirsi a noi per questo importante appuntamento.

La partenza da Alba sarà verso mezzanotte di sabato 18 ottobre da Piazza Medford di fronte all’Hotel I Castelli mentre il rientro è previsto nella tarda serata di domenica.

Il costo indicativo, che verrà determinato dal numero definitivo dei partecipanti, è di circa 30/35 euro.

 

L’obiettivo della manifestazione è continuare a sottoporre all’attenzione dell’opinione pubblica e dei responsabili istituzionali le richieste del popolo della pace:

  • BASTA guerre e interventi militari mascherati da “missioni di pace”
  • NO a forniture di armi ai belligeranti: nessun conflitto si risolve annientando l’avversario.
  • SI’ alla protezione dei civili con l’intervento di forze ONU.
  • SI’ all’accoglienza ed assistenza dei fuggitivi.
  • SI’ alla creazione di corpi civili di pace per l’intervento non armato e nonviolento nei conflitti prima che esplodano in guerre.

 

Le iscrizioni si raccolgono:

  • all’Ufficio Pace del Comune di Alba presso la Ripartizione Servizi Sociali in Via G. Govone n. 11 tel. 0173 292 358 – 0173 292 243                                        e-mail: pace@comune.alba.cn.it.
  • tramite i volontari dell’Ufficio Pace 335 6308892 (Augusto/Lucia)                                   e-mail: dinalba13@gmail.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *