Alba: maratona fenogliana
M A R A T O N A D I L E T T U R A
Venerdì 24 settembre 2010, dalle 18 a tarda notte, cortile del Liceo Classico ad Alba
Nel cortile del Liceo Classico “G. Govone”, una lettura non stop dalle 18 sino a tarda notte di Una questione privata, durante la quale si alterneranno nella staffetta lettori illustri e semplici appassionati. Il tutto a cura di Giovanna Zucconi, che guiderà anche la chiacchierata con gli ospiti nelle tre “tappe salotto” che punteggeranno la serata intorno ai temi della letteratura e delle Langhe. Un’area ristoro con cibo e bevande sara allestita nell’Arena del Teatro Sociale accanto ad un’area libreria, a cura delle librerie albesi, dove saranno a disposizione tutte le opere Fenogliane. Alcuni dei lettori illustri ospiti della serata: Lella Costa, Stefano Bollani, Giorgio Conte, Luca Morino, Gad Lerner, Carlin Petrini, Gianni Farinetti, Gianmaria Testa… e molti altri. Apre e chiude la lettura Margherita Fenoglio, figlia dello scrittore. Durante la serata sara garantito il servizio di interpretariato in LIS, ossia la lingua dei segni.
P A S S E G G I A N D O con Fenoglio
Venerdì 24 settembre 2010
I Luoghi dello Scrittore – partenza ore 10.00 in piazza Risorgimento da casa Fenoglio; durata un’ora circa; ore 17.00 – passaggio al Liceo Classico per assistere all’avvio della Maratona di Lettura.
Domenica 26 settembre 2010
Sulle tracce di Fulvia ore 10.00 – Passeggiata (circa 10 km) tra i luoghi di Una questione privata, tra le colline di Alba e la frazione di S. Rocco Seno d’Elvio in compagnia dello scrittore Luca Rastello (partenza ore 10.00 in piazza Risorgimento da casa Fenoglio; pranzo al sacco).
Domenica 17 ottobre 2010
Posti della Malora ore 10.00 – Una passeggiata che in compagnia del prof. Walter Boggione, si sviluppa su due creste, tra la Cascina del Pavaglione e i luoghi che fanno da sfondo al Partigiano Johnny (partenza alle ore 10.00 da fraz. San Bovo di Castino; pranzo al sacco).
Domenica 14 novembre 2010
Lo scrittore e la sua città ore 10 – Un itinerario di circa due ore, che si svolgerà interamente nel centro storico di Alba. Alle letture si alterneranno brani musicali eseguiti dal vivo. Conclusione presso la sala B. Fenoglio con la proiezione di film legati ai temi fenogliani (partenza ore 10.00 in piazza Risorgimento dacasa Fenoglio; seguirà aperitivo).
M O S T R A SANDRO CHIA PER FENOGLIO – 20 TAVOLE ORIGINALI ILLUSTRANO “LA MALORA”
25 settembre 2010 – 17 ottobre 2010 – Alba, Coro della Maddalena
Inaugurazione: Sabato 25 settembre 2010, ore 11
Questi appuntamenti rientrano nel programma della 80° FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA. Clicca su: www.fieradeltartufo.org
Ultimi commenti