Alba: l’Amministrazione comunale sta partecipando al progetto “Dopo l’UNESCO, Agisco!”
L’Amministrazione comunale di Alba sta partecipando a “Dopo l’UNESCO, Agisco!”, il progetto/gioco istituito dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte per i Comuni di Langhe-Roero e Monferrato compresi nell’area riconosciuta Patrimonio UNESCO dal giugno 2014, allo scopo di stimolare tutte le persone ad attivarsi per il proprio territorio.
Attraverso un grande gioco i cittadini, i Comuni, le scuole, le attività commerciali, i circoli ricreativi, possono realizzare progetti, grandi o piccoli, per portare un miglioramento concreto per tutti.
Le attività svolte consentono di guadagnare punti. I Comuni che al termine del gioco avranno più punti si aggiudicheranno il premio finale.
Per questo l’Amministrazione comunale di Alba sta inserendo gli interventi eseguiti in città suddivisi nelle varie categorie:
• recupero e valorizzazione (sia architettonico che dell’arredo urbano, etc.);
• pulizia ambientale (il disinquinamento visivo, luminoso e acustico, etc.);
• accoglienza (la capacità di essere ospitali, con, ad esempio, una seduta a beneficio del passante per riposare qualche minuto, una fontana di acqua potabile a uso pubblico, etc.);
• pollice verde (la cura del verde in tutte le sue forme);
•settore artistico (la valorizzazione dell’arte in tutte le sue forme, ad esempio, aprire/destinare gli spazi pubblici e privati a realizzazioni artistiche).
I cittadini possono apportare il proprio contributo esprimendo la propria preferenza all’intervento eseguito dal proprio Comune sul sito www.ioagisco.it.
Ultimi commenti