Alba : l’Amministrazione comunale ha incontrato i dirigenti scolastici del primo ciclo
Martedì 8 settembre 2015 il Sindaco, Maurizio Marello, l’Assessore all’Istruzione Elena Di Liddo, l’Assessore ai Trasporti Rosanna Martini con la dirigente della Ripartizione Sicurezza Sociale ed Assistenza Scolastica Cristina Carmilla hanno incontrato i nuovi dirigenti scolastici del primo ciclo di Alba: per l’Istituto Comprensivo quartiere Moretta Bruno Bruna; per l’Istituto Comprensivo quartiere Piave – San Cassiano Michele Cauda; per l’Istituto Comprensivo quartiere Centro Storico Gabriella Benzi; per l’Istituto Comprensivo quartiere Mussotto e Sinistra Tanaro Alberto Galvagno.
L’Amministrazione comunale, ed in particolare il Sindaco, hanno voluto, in vista del prossimo avvio dell’anno scolastico, incontrare i dirigenti per affrontare le varie tematiche connesse alla partenza delle lezioni prevista per il prossimo 14 settembre, anche della nuova organizzazione della rete scolastica cittadina che ha visto la costituzione di quattro Istituti Comprensivi.
Si è parlato di mensa scolastica, di assistenza all’autonomia per i bambini diversamente abili, di trasporti e quindi anche di piedibus e mezzi alternativi alle auto come le biciclette, ma anche dei nuovi lavori per la scuola media della Moretta e dell’impegno del Comune per le proposte educative rivolte agli studenti nel campo dell’orientamento, delle pari opportunità, della cittadinanza attiva e della cultura.
Due ore di proficuo confronto e scambio che hanno voluto essere solo il primo di successivi incontri volti a rafforzare e consolidare, anche attraverso la costituzione di un apposito tavolo di lavoro tecnico/politico, la buona collaborazione che da sempre vede il Comune, insieme alle Scuole della Città, impegnato per offrire ai giovani studenti e alle loro famiglie un servizio educativo di grande qualità e competenza.
Il Sindaco Maurizio Marello, chiudendo l’incontro, ha augurato ai dirigenti un buon lavoro per questo nuovo e impegnativo anno scolastico ormai alle porte, apprezzando molto il clima di collaborazione da loro registrato nelle varie scuole della città durante i primi incontri con il personale docente.
L’Amministrazione nel frattempo, per sostenere in modo concreto le famiglie albesi, ha deciso di mantenere invariate le tariffe per il servizio di refezione scolastica.
Ultimi commenti