Alba: in tantissimi alla terza edizione di Alba in bici, nonostante il caldo torrido in città
Si è svolta domenica 7 giugno Alba in Bici, una manifestazione giunta alla terza edizione e che ha ottenuto, nonostante le temperature elevate, una buona partecipazione da parte di un pubblico eterogeneo, dai bambini ai più sportivi.
“Sono felice e soddisfatto dello svolgimento della manifestazione che per il primo anno ha avuto il suo centro nevralgico in piazza San Paolo – dichiara l’assessore alla Cultura e al Turismo della città Fabio Tripaldi che ha partecipato all’evento insieme al sindaco, al consigliere delegato allo Sport Claudio Tibaldi e all’assessore ai Lavori pubblici Alberto Gatto – La piazza fin dal mattino è stata animata dall’associazione Freelangher che ha permesso ai bambini e non solo di sperimentare percorsi in mountain bike e divertenti giochi. Grazie al coinvolgimento dei borghi del Fumo, San Lorenzo, Moretta, Santa Rosalia, Gruppo Storico e Brichet i partecipanti hanno potuto iscriversi fin dal mattino negli info point allestiti all’ombra del Tempio San Paolo condividendo gli spazi con il salone a cielo aperto dei commercianti di biciclette e con radio Alba in diretta dalla piazza“.
“Tantissimi ragazzi, tanti bambini, tantissime famiglie. Questa terza edizione di Alba in bici è un’altra un’edizione di successo – ha dichiarato il Sindaco di Alba Maurizio Marello – È una giornata molto importante per la città. Ha un valore sportivo ma anche educativo. Dobbiamo incentivare le persone ad utilizzare sempre più la bicicletta e le piste ciclabili della città. A breve avremo anche una nuova pista in corso Europa e auspichiamo che i nostri ragazzi e i nostri cittadini utilizzino maggiormente questo mezzo che non inquina e fa bene alla salute. È una questione di abitudine da prendere. L’importante è iniziare”.
Il percorso della biciclettata per famiglie guidato da Alba Bike Team ha attraversato parco Tanaro per un percorso di circa 10 km. Al rientro sono stati estratti numerosi premi messi in palio dalle società ciclistiche del territorio, ma il più fortunato è stato il piccolo Samuele Alutto che col suo numero 41 ha vinto la city bike messa in palio da Cicli Gagliardini, Cicli Giorgio, Cicli Torto, Il Mago della Bicicletta e Motocicli Destefanis.
Presente durante tutta la giornata Albino Gallina, storico organizzatore dei comitati di tappa del Giro d’Italia. Nel tardo pomeriggio piazza Risorgimento ha ospitato uno speciale percorso di educazione stradale per bambini curato dall’ASD Alba Bra Langhe e Roero con la collaborazione della Polizia Municipale.
Ultimi commenti