Alba: in tanti hanno aderito a “M’illumino di meno” con il “PAES – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile”

Venerdì 14 febbraio ad Alba in tanti hanno partecipato alla decima edizione di “M’illumino di meno”, la celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi lanciata dal programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio2. Anziani e giovani sono arrivati al Palazzo comunale dove hanno ritirato una lampadina a risparmio energetico e un cd con il “PAESPiano d’Azione per l’Energia Sostenibile della Città di Alba”, il piano regolatore ambientale approvato recentemente in Consiglio comunale. Il documento identifica i settori di intervento e le opportunità più appropriate per raggiungere l’obiettivo di riduzione di CO2 come previsto dalla strategia 20-20-20 dell’Unione Europea. Definisce misure concrete di riduzione, tempi e responsabilità, in modo da tradurre in azione la strategia di lungo termine. L’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Maurizio Marello ha colto l’occasione della giornata sul risparmio energetico per diffondere direttamente il documento tra i cittadini.

Illumino meno_2014_GDivino_2

«Alba aderisce per il quinto anno a questa simpatica e originale iniziativa in evoluzione – spiega l’Assessore comunale all’Ambiente Massimo Scavino – Nel corso degli anni ha avuto uno sviluppo notevole coinvolgendo numerose città italiane ed anche europee. E’ una bella idea per sensibilizzare la gente sul risparmio energetico. Quest’anno noi abbiamo voluto collegarla al “PAES”, il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile della Città di Alba, un vero e proprio piano regolatore per l’energia che impegna la Città di Alba nel percorso non solo sul risparmio energetico ma anche sull’abbattimento delle emissioni di CO2  e di tanti altri fattori inquinanti. Nonostante il cammino virtuoso fatto sull’inquinamento, c’è ancora molto da fare per ridurre le emissioni oggi ancora con numeri rilevanti. L’impegno assunto con il “PAES” prevede un piano preciso con degli step fino al 2020 ed è una bella eredità che lasciamo ai cittadini di Alba del terzo millennio».

L’edizione albese di “M’illumino di meno” è stata sostenuta anche dal Gruppo Egea il cui Direttore organizzazione e affari generali, Sebastiano Contegiacomo ha spiegato: «Anche quest’anno abbiamo aderito con convinzione all’iniziativa. Da sempre Egea ha dimostrato una grande attenzione ai temi della  sostenibilità ambientale e del risparmio energetico collaborando fattivamente alle principali iniziative finalizzate alla sensibilizzazione su queste tematiche: dai consigli offerti ai nostri clienti di luce e gas  su come risparmiare sulle loro forniture, al nostro coinvolgimento nei percorsi formativi proposti nelle scuole. E ancora: dalla collaborazione per la stesura del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile della Città di Alba all’impegno che Egea sta dedicando alla riqualificazione energetica degli edifici comunali albesi. Senza dimenticare gli investimenti che il Gruppo  ha effettuato negli ultimi anni per attivare una nuova, e già molto apprezzata,  linea di servizi dedicata al risparmio energetico e rivolta in particolare alle Amministrazioni pubbliche».

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *