Alba: il Sindaco Maurizio Marello insieme agli assessori Alberto Gatto e Rosanna Martini ha incontrato i cittadini del quartiere San Cassiano

Giovedì 30 aprile nel salone dell’Oratorio di San Cassiano il Sindaco di Alba Maurizio Marello insieme agli assessori Alberto Gatto ai Lavori pubblici e Rosanna Martini alla Viabilità ha incontrato i cittadini del quartiere.

Nella prima parte della riunione coordinata dal Presidente del Comitato di quartiere San Cassiano Andrea Porro si è parlato di sicurezza e di strategie ed accortezze per difendersi da raggiri e furti nelle abitazioni con il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Alba Serena Galvagno e il Comandante della Polizia municipale Antonio Di Ciancia.

 

Sull’argomento il Sindaco Marello ha assicurato che i vigili urbani sono attivi sul controllo del territorio ed ha annunciato che il Comune presto assumerà un altro vigile a tempo indeterminato. Inoltre ha comunicato che «il 18 maggio partiranno i lavori per la sostituzione degli impianti di illuminazione in città. Oltre ai led per un’illuminazione più intensa e a basso consumo energetico, sui nuovi impianti sarà anche possibile installare delle telecamere per la video sorveglianza di zone meno centrali della città».

 

Durante l’incontro si è parlato anche della viabilità in corso Europa e della possibilità di realizzare una pista ciclabile sul corso che attualmente è a doppia carreggiata con due corsie in alcuni tratti e diverse rotatorie. La proposta dell’Amministrazione è fare una pista ciclabile su una delle due corsie, lasciando il corso sempre a doppia carreggiata ma ad una corsia, l’altra diventerebbe marciapiede, strada per le bici e spazio per i parcheggi. «Con questa soluzione  – hanno spiegato il Sindaco e gli assessori – si risolverebbe anche il problema dell’alta velocità delle macchine sul corso che ha causato numerosi incidenti negli anni».

La proposta ha prodotto qualche accordo e qualche disaccordo tra i residenti presenti all’incontro ma gli amministratori hanno assicurato che il dialogo per una soluzione unitaria continuerà.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *