Alba: il Sindaco Maurizio Marello alla presentazione del libro di Nando Vioglio “Vespro e pantalera al tempo delle vocazioni”
L’auditorium “Beppe Fenoglio” gremito ha assistito alla presentazione dell’ultimo libro di Nando Vioglio “Vespro e pantalera al tempo delle vocazioni” (L’Artigiana azienda grafica, Alba 2015) sabato 16 maggio ad Alba.
Sul palco dei relatori anche il Sindaco Maurizio Marello autore dell’introduzione accanto ad Edoardo Borra autore della prefazione e a Nando Vioglio che a questo libro ha iniziato a lavorarci nel 2007 raccogliendo testimonianze e ricordi, racconti e aneddoti fino al 2013.
«I libri che ricordano il nostro passato ci aiutano a costruire il nostro futuro – ha sottolineato il Sindaco Maurizio Marello – Gli orientamenti che provengono dalle nostre storie ci possono aiutare a non disperdere i nostri valori e a lavorare affinché le nostre comunità possano continuare a vivere di quei valori».
Il Sindaco ha anche ricordato che nel libro scritto da Vioglio sono intrecciate le vite di alcune persone molto significative per la vita della città di Alba come don Valentino, don Piero Pellerino ed il campione di pallapugno Augusto Manzo.
«Ci sono stati momenti in cui la vita sociale e comunitaria, il divertimento, l’amicizia si univano ad altri aspetti – ha sottolineato Maurizio Marello – C’era la crescita delle persone e un divertimento sano, molto più semplice rispetto ad oggi. C’era l’intreccio tra la dimensione civile con quella del campanile. C’era una dimensione comunitaria in un clima non conflittuale in cui il territorio di Langhe e Roero si è trasformato, con la collaborazione di tutti, da realtà di miseria, a realtà florida qual è quella di oggi».
«Il libro è una bella storia in cui l’autore sapeva dove iniziava ma non dove sarebbe andata a finire – ha affermato Edoardo Borra – Ogni capitolo è dedicato a paesi di Langa dove la pantalera è un mito senza dimenticare il vespro».
Ultimi commenti