Alba: il Comune ha un avanzo di amministrazione disponibile di 8 milioni e 672 mila euro

Il Comune di Alba ha un avanzo di amministrazione disponibile di 8 milioni e 672 mila euro. L’importo è stato reso noto durante la discussione della delibera sull’“approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario 2014” nel Consiglio comunale di martedì 28 aprile.

«Questo risultato è frutto di sei anni di buona amministrazione – ha sottolineato il SindacoMaurizio Marello – Questa città è sempre stata caratterizzata da una buona amministrazione contabile ma noi  abbiamo avuto l’incombenza dei cinque anni più difficili dal dopoguerra in poi aggravati dalla crisi e dal rigore sul Patto di stabilità. Nonostante ciò, abbiamo fatto investimenti per 6 milioni di euro l’anno. Per supportare i tagli statali, abbiamo operato tagli alla spesa sul personale e sul compenso per gli amministratori. Meno 1.000 euro al mese solo sullo stipendio del sindaco e riduzioni anche sui corrispettivi dei referenti del Comune nelle partecipate. Il Comune ha i conti a posto ma la situazione fuori è difficile. C’è una crisi rilevante soprattutto dal punto di vista lavorativo occupazionale. Prossimamente lanceremo due bandi, uno per l’assunzione di un vigile urbano e l’altro per un amministrativo. Sugli investimenti confermiamo la scuola della Moretta, scelta strategica. Entro la fine di maggio sarà pubblicato  il bando per il primo lotto dei lavori che partiranno poi in autunno. Altri 600 mila euro saranno impiegati per il rifacimento di marciapiedi, manutenzioni, asfaltature e verde pubblico. L’amministrazione, inoltre, è disponibile ad aprire un confronto per investimenti su opere sociali, su progetti mirati che diano una mano ai nostri concittadini in difficoltà, fermo restando il tema della casa, dove qualcosa si sta muovendo».

 

«Negli ultimi anni – ha ricordato l’Assessore al Bilancio Luigi Garassino menzionando e ringraziando il suo predecessore Leopoldo Foglino – abbiamo azzerato i debiti del Comune, razionalizzato la spesa corrente, contenuto l’imposizione fiscale, ridotto sensibilmente i costi della politica. Operando con rigore e parsimonia, oggi abbiamo un consistente avanzo di amministrazione   che ci consente di guardare con fiducia al futuro soprattutto per quanto riguarda la realizzazione di opere pubbliche».

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *