Alba: il Borgo Santa Rosalia vince il Palio degli Asini 2015. Premio per la miglior sfilata e rappresentazione storica al Borgo San Lorenzo

Il Borgo Santa Rosalia ha vinto il 57esimo Palio degli Asini domenica 4 ottobre in piazza Medford ad Alba.

L’asina Amina numero 18 guidata dal fantino Giorgio Marcello Lenta, nome d’arte “Stanco” sull’asino “Bugianen”, è arrivata prima conquistando l’ambito drappo realizzato quest’anno dall’architetto giapponese Toshiyuki Kita.

Il premio è stato consegnato a fine gara al Presidente del Borgo Santa Rosalia Candido Alessandria, dal Sindaco di Alba Maurizio Marello insieme all’Assessore comunale al Turismo Fabio Tripaldi, agli altri assessori della Giunta albese accanto al Presidente della Giostra delle Cento Torri Alberto Cirio e al Presidente dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba Liliana Allena.

 

Per quanto riguarda gli altri piazzamenti, al secondo posto l’altro asino del Borgo Santa Rosalia, Ombretta, guidata dal fantino Riccardo Roggero, al terzo posto l’asina Reggie del Borgo San Lorenzo con il fantino Luca Cagnassi, al quarto posto l’asina Filomena del Borgo Patin e Tesor con il fantino Massimo Bravo, quinta l’asina Luisa del Borgo Santa Barbara con il fantino Fabrizio Dotta.

Quest’anno in gara solo asine. A vincere il Palio delle Città Gemelle alla prima edizione è stata la città di Medford con l’asino Anice guidato da Luca Massimino.

Il premio per la miglior sfilata e rappresentazione storica quest’anno è andato al Borgo San Lorenzo che ha portato in piazza Medford la devastante calata dei Saraceni su Alba nel 920 quando la città fu saccheggiata per giorni e infine rasa al suolo. Il premio è stato consegnato al Presidente del Borgo Ines Manissero.

Palio_2015_GDivino_1

 

Il tutto in un grande spettacolo durato oltre cinque ore trascinando il pubblico in un crescendo di emozioni.

 

I borghi albesi torneranno in scena sabato 17 ottobre con il Baccanale del Tartufo dalle ore 18.00 in Centro storico e domenica 18 ottobre con il Borgo si rievoca sempre in Centro storico dalle ore 10 alle ore 19.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *