Alba: grandissimo successo per la settima edizione della “Maratona fenogliana”, sulle note di “Bella Ciao”
Grande partecipazione di pubblico alla “Maratona fenogliana” domenica 17 settembre nel cuore di Alba. La settima edizione, quarta edizione itinerante, è stata seguita da moltissime persone in tutte le tappe della lunga passeggiata con le letture di brani tratti dalle opere dello scrittore Beppe Fenoglio, sul filone di “Le donne descritte nella letteratura di Fenoglio”.
La prima tappa è iniziata, come di consueto, dalla storica casa di famiglia dove attualmente ha sede il Centro studi di letteratura, storia, arte e cultura Beppe Fenoglio in piazza Rossetti 2, con le letture Ettore va al lavoro e Nove lune da Racconti del dopoguerra.
La maratona è poi proseguita nel cortile delSeminario Vescovile in piazza Vittorio Veneto con letture dai Racconti del parentado e del paese, La sposa bambina, e da La malora, Federica.
La conclusione nello storico chiostro delLiceo classico G. Govone in via Calissano con letture da I ventitre giorni della città di Alba e da Appunti partigiani, con la voce della figlia dello scrittore Margherita e la musica di “Bella ciao”.
Ad introdurre ognuna delle tappe della maratona lo scrittore e direttore editoriale del Salone del Libro di Torino, Nicola Lagioia, con l’accompagnamento musicale del cantautore bresciano Alessandro Sipolo.
“Mai come quest’anno la Maratona ha avuto una tale partecipazione di pubblico – riferisce l’Assessore alla Cultura Fabio Tripaldi -. Oltre duecentocinquanta persone hanno seguito la quarta edizione itinerante nei luoghi simbolo della città. Ogni anno questa manifestazione, che introduce il lungo periodo degli eventi autunnali, diventa un momento di aggregazione ed incontro dei tanti lettori fenogliani che arrivano da ogni parte d’Italia.”
Ultimi commenti