Alba: Grande festa d’inizio “Piedibus” nell’ambito della “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile” dal 16 al 22 settembre
Giovedì 19 settembre al parco Sobrino di Alba grande festa d’inizio “Piedibus” 2013 – 2014 per i bambini delle scuole elementari dei plessi scolastici “Umberto Sacco”, “Gianni Rodari” e “Michele Coppino”, i tre circoli della città aderenti anche quest’anno al servizio di trasporto “a piedi” grazie all’impegno e all’entusiasmo dei dirigenti scolastici, dei genitori e dei nonni civici che ogni giorno scolastico guidano con puntualità i percorsi (inferiori ad un chilometro) del bus umano formato da un gruppo di bambini accompagnati da due adulti: uno “autista” davanti e uno “controllore” dietro per chiudere la fila del viaggio diretto all’ingresso della scuola al mattino.
Ad Alba il progetto è partito nel gennaio 2012 voluto dall’attuale Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Maurizio Marello per promuovere l’esercizio fisico dei bambini e allo stesso tempo tutelare la vivibilità cittadina e l’ambiente.
Dopo il successo di adesioni degli anni scorsi, quest’anno il “Piedibus” parte da una grande festa voluta dall’Amministrazione per sensibilizzare i cittadini sugli spostamenti a piedi ad Alba città aderente alla “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile” promossa dalla Commissione Europea dal 16 al 22 settembre con l’obiettivo di incoraggiare all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata come i piedi, la bicicletta o i mezzi pubblici, modalità di trasporto sostenibile utili al benessere fisico e mentale e alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti, l’inquinamento acustico e la congestione.
La festa ha coinvolto prima i bambini delle prime e seconde elementari e poi il gruppo delle terze, quarte e quinte. Tutti hanno partecipato con entusiasmo, gioia e divertimento ballando sul prato del parco e sulla musica proposta dal dj di “Radio Alba”.
Alla festa è intervenuto anche il Sindaco Maurizio Marello insieme agli assessori Luigi Garassino (Istruzione) e Paolo Minuto (Lavori pubblici) accanto a diversi consiglieri comunali.
«Il Piedibus è una bella esperienza – ha detto il Sindaco Marello – Invito, tutti i ragazzi che possono, ad andare a piedi a scuola. E’ il mezzo più sicuro, fate del movimento, non inquinate, fate risparmiare benzina ai vostri genitori, è un bel modo per stare insieme. Auguro a tutti voi un bel momento di festa e soprattutto un bell’anno scolastico».
«Il “Piedibus” – ha dichiarato l’Assessore Luigi Garassino – dà la possibilità ai bambini di fare del regolare esercizio fisico camminando alcuni minuti ogni giorno. Solo 15 minuti di tragitto a piedi può costituire la metà dell’esercizio fisico giornaliero raccomandato in un paese dove una delle patologie in aumento è l’obesità infantile. Oltre a ciò, andare a piedi a scuola permette maggiore conoscenza del proprio ambiente cittadino, apprendimento dei primi rudimenti del codice della strada, sviluppo delle relazioni interpersonali, sia tra bambini che tra genitori».
«Questa festa – ha spiegato l’Assessore Paolo Minuto – è stata organizzata con l’intento di incrementare l’utilizzo del “Piedibus” da parte dei ragazzi. Siamo nella “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”, evento che promuove tutte le forme di mobilità alternative all’uso dell’automobile privata per una migliore qualità dell’aria. Il piccolo contributo dei 200 bambini che finora hanno scelto di recarsi a scuola a piedi, permettendo di ridurre l’immissione di CO2 nell’atmosfera cittadina di circa 10 tonnellate all’anno, deve fare riflettere anche noi adulti sull’impronta ecologica dei nostri comportamenti».
La festa è stata organizzata dalla Ripartizione Opere Pubbliche del Comune di Alba con il supporto di Ferrero Spa, Dimar Spa, Gelateria Fiorio, Libreria Book & Book. Un grazie anche a Nuova Unibread srl (ex Barbero) e alla ditta IN.SI.CO. srl per la cartellonistica stradale del “Piedibus”.
Ultimi commenti