Alba: grande festa all’H-Zone per l’inaugurazione dello skatepark

«Con la scarsità di risorse che abbiamo, quando investiamo per i giovani facciamo qualcosa di buono»

 Taglio nastro skatepark_2

Sabato 15 giugno in tantissimi hanno partecipato alla grande festa per l’inaugurazione ufficiale dello skatepark nel parco Böblingen accanto al Centro Giovani H-Zone di Alba. Al taglio del nastro il sindaco Maurizio Marello insieme agli assessori Paolo Minuto, Luigi Garassino, Olindo Cervella, Massimo Scavino e Leopoldo Foglino vicino a diversi consiglieri comunali e all’assessore regionale allo Sport Alberto Cirio.

«Questa zona della città molto bella chiamata la cittadella degli studi – ha dichiarato il sindaco Marello– parte con il complesso del liceo scientifico a cui si aggiungerà il liceo artistico. C’è il parco Sobrino, la Zona H diventata il cuore delle attività giovanili della città attraverso il Forum Giovani e questo magnifico parco che si arricchisce di una struttura desiderata dai nostri ragazzi da molto tempo. Una struttura che prima era molto più piccola al parco Tanaro, adesso è diventata una struttura importante sia per chi si esercita professionalmente in questo sport ma anche per chi vuole muovere i primi passi verso questa attività agonistica. E’ un tassello che arricchisce questa zona che sta diventando il cuore delle famiglie e dei giovani della città. E poi è una struttura per lo sport e quindi per un momento educativo e un luogo di ritrovo e questo è un fatto socialmente importante. Chiediamo a tutti quelli che frequentano quest’area di averne grande rispetto. L’Amministrazione comunale ha sostenuto un costo di 40 mila euro per la realizzazione di questa pista, ma con la scarsità di risorse che abbiamo, quando riusciamo ad investire per i giovani facciamo qualcosa di buono.  Ringrazio chi ha lavorato concretamente per la realizzazione di questa struttura. Come Amministrazione mettiamo anche tutto l’impegno per garantire la sicurezza e il giusto controllo di questo luogo. A questo proposito un ruolo importante è anche quello dei Nonni civici che svolgono un’attività preziosissima in città. Ringrazio i nostri vigili urbani e i nostri carabinieri che rendono questa un’area sicura».

       

Lo skatepark costruito dalla ditta NRAMP di Torino su progetto della Ripartizione Opere Pubbliche del Comune diretta dall’architetto Daniela Albano è in calcestruzzo cementizio gettato in opera e lisciato con finitura al quarzo. Al suo interno sono stati dislocati diversi elementi denominati “spot” con geometrie, altezze e caratteristiche tali da poter essere utilizzati da qualsiasi utente sia principiante che esperto. La particolare modularità di questo skatepark, fa si che in futuro l’area possa essere ampliata per adeguarla a future esigenze sportive e di fruibilità.

La progettazione e costruzione della struttura ha avuto la preziosa collaborazione degli skateboards del territorio guidati da Alberto Crosetti, di giovani associati al gruppo di “Rainbow Shop” di Roberto Caporale e di breakers, writers e dj della Freesteps Crew e dell’Associazione Culturale “Hip Hop”, cresciuti all’interno del centro di aggregazione dell’H-Zone, oltre che dei rappresentanti del Forum Giovani del Comune di Alba.

Ad Alba sono tanti i giovani praticanti questo sport nato in California negli anni ’50 per permettere ai surfisti di fare surf anche in assenza di mare mosso. Per chi volesse accostarsi  allo skateboarding, da luglio prossimo partono i corsi sullo skatepark dell’H-Zone. A tenerli saranno Alberto Crosetti e Raffaele Pola istruttori di skateboard federali del C.o.n.i. I corsi si terranno ogni mercoledì di luglio dalle ore 15 alle 16.30 e saranno in collaborazione con l’associazione culturale “Espressione Hip Hop”. Costo: 40,00 euro al mese comprensivo di assicurazione. Per partecipare basta iscriversi presso la sede dell’associazione in corso Piave, 96 ad Alba aperta il lunedì e il mercoledì dalle ore 16 alle 21; il giovedì dalle ore 19 alle 21 e il venerdì dalle ore 15 alle 20.30.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *