Alba: festa per l’anniversario del gemellaggio tra l’AVIS di Alba e i donatori di sangue di Saint Tropez, Sainte Maxime e La Croix Valmer
Ieri, domenica 25 novembre, la Sala consigliare del Palazzo comunale di Alba ha ospitato la festa per l’anniversario del gemellaggio tra l’AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) di Alba e i donatori di sangue dei paesi francesi Saint Tropez, Sainte Maxime e La Croix Valmer. La celebrazione per la ricorrenza dei trentacinque anni di gemellaggio con i donatori di Saint Tropez, Gassin e Ramatuelle e venticinque anni con Sainte Maxime e La Croix Valmer. Ad accogliere gli ospiti, il Sindaco Maurizio Marello insieme all’Assessore ai Gemellaggi Olindo Cervella e al consigliere di maggioranza Pierangelo Bonardi.
“Soltanto da sindaco – ha dichiarato Maurizio Marello – si riesce a comprendere sino in fondo il valore della comunità civile e quanto siano importanti le relazioni tra i popoli. Alba è gemellata con altre sei città: Medford, Banská Býstrica, Böblingen, Beausoleil, Arlon, Sant Cugat. Poi abbiamo la fortuna di avere dei gemellaggi particolari legati alla scuola o, come nel vostro caso, legati a solidarietà e comunione umana perché credo non c’è comunione più alta rispetto a quella del dono del sangue. Nel nostro piccolo stiamo dando un contributo alla creazione di un’Europa dei popoli non soltanto di un’Europa dell’euro”.
Rivolgendosi ancora ai donatori di sangue, il Sindaco Marello ha poi aggiunto: “E’ proprio importante che ci siano questi momenti in cui le persone si conoscono, in cui si creano delle relazioni umane profonde, delle amicizie, in cui ci si trova intorno ad un tavolo con il tricolore italiano e quello francese, con le stelle della bandiera europea. Forse questa è la strada per provare ad uscire dal momento difficile che stiamo vivendo costruendo dal basso quella comunità europea che deve essere in futuro la casa di tutti. Quindi, vi ringrazio anche per questo. Sappiamo quanto sia importante il vostro lavoro nella nostra comunità, ma al di là di questo sappiamo quanto siano importanti i valori simbolici, ne abbiamo bisogno, abbiamo bisogno di riferimenti e voi siete un riferimento e un esempio con questo vostro gemellaggio molto, molto importante. Volentieri vi abbiamo accolto come sempre in questa sala, non soltanto perché è un fatto doveroso ma perché siamo davvero contenti di potervi accogliere e di potervi dire andate avanti su questa strada perché è una strada molto buona. Grazie!”
Alla cerimonia iniziata con i due inni nazionali, il presidente AVIS Alba Flavio Zunino ha ricordato la lunga amicizia tra le associazioni rinsaldata negli anni da numerosissimi incontri. A coordinare gli interventi è stato il Vice Presidente Vicario AVIS Alba Lorenzo Meinardi. Sono intervenuti il presidente donatori del sangue di Saint Tropez Andrè Bey, il rappresentante del Comune di Saint Tropez Andrée Anselmi, il presidente donatori del sangue di Sainte Maxime Michel Demay, il rappresentante del Comune di Sainte Maxime Jean Maurice Zorzi, il presidente donatori del sangue di La Croix Valmer Dominique Miraglio, il Sindaco di La Croix Valmer Francois Gimmig, il presidente dell’Unione dipartimentale federale delle Associazioni per il dono del sangue del Var Francoise Jeanne Quere. Per il Piemonte presenti il Presidente Avis della Provincia di Cuneo Giorgio Groppo, il Presidente Avis Regione Piemonte Giuseppe Marescotti, il Vice Presidente della Provincia di Cuneo Giuseppe Rossetto e il Senatore Tomaso Zanoletti.
A fine cerimonia lo scambio di doni. L’Avis Alba ha regalato agli amici francesi una bottiglia con l’etichetta raffigurante il progetto della nuova sede dell’Associazione Volontari Italiani Sangue in costruzione in Via Margherita di Savoia ad Alba. La prima pietra è stata posata il 10 luglio scorso. Attualmente si sta lavorando alle fondazioni.
Ultimi commenti