Alba: Festa Interculturale 2010
Dal 26 al 30 Maggio 2010 si terrà la tradizionale Festa interculturale “Benvenuti a Macramè tra intrecci e relazionali interculturali”, un’iniziativa che si propone di coinvolgere tutti gli attori della città “multiculturale”: non solo gli immigrati, ma ogni cittadino, a prescindere dalla sua provenienza e dalla sua cultura.
Il programma è ricco di eventi, momenti di approfondimento e di conoscenza di culture ed esperienze significative:
mercoledì 26 maggio alle ore 21 nella Sala Beppe Fenoglio, presentazione del
libro “Trasite , favorite, Grandi storie di piccoli paesi. Riace e gli altri”, sul tema dell’accoglienza di rifugiati politici. Parteciperà l’autrice Chiara Sasso ed il sindaco di Caulonia Ilario Amendolia, che insieme ad altri comuni della locride ha accolto negli ultimi anni molti migranti richiedenti asilo;
giovedì 27 maggio pranzo equosolidale, per gli alunni delle scuole dell’obbligo di Alba, promosso dalla Coooperativa Quetzal e dal servizio ristorazione Sodexo S.p.A, presso la Mensa Comunale, e alle ore 18 l’incontro con il sindaco di Caulonia Ilario Amendolia presso la Bottega della cooperativa Quetzal – Corso Italia 9/d sul tema della legalità e realizzazione di buone pratiche a cui seguirà l’aperitivo con i prodotti di “Libera Terra”;
sabato 29 maggio alle ore 21:00 iniziativa letteraria “Da Santo Domingo alle Langhe. Poeti che leggono Poeti” promossa da Danilo Manera in collaborazione con l’Associazione Letture Corsare che si svolgerà in piazzetta Chiodi (cortile del Municipio) nell’ ambito della II° settimana della cultura Dominicana in Italia Festa della cultura dominicana”.
La festa si concluderà domenica 30 maggio in piazza Savona, a partire dalle ore 16 fino alle ore 23. Nel pomeriggio sono previste attività di animazione per i più giovani con i “laboratori del gusto”, organizzati in collaborazione con la Condotta albese di Sloow Food e la Coooperativa Quetzal, e convivialità con gli stand informativi delle varie associazioni aderenti alla manifestazione. La sera si terrà l’ormai tradizionale cena interetnica con piatti e cucine dal Mondo a cura di: Associazione Verso Sud, Associazione Zeri i Arberit, Associazione Ampelos, Centro Territoriale Permanente, Cooperativa Quetzal e la musica latinoamericana del gruppo “Rafelito Mirabal e Sistema Temperado”, ad Alba per la II° settimana della cultura dominicana in Italia.
Dal 26 al 29 Maggio 2010 le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Alba e del circondario, presso la Stanza dei Mondi, esporranno le attività e lavori realizzati attraverso le attività di educazione interculturale previste dal progetto “In Viaggio verso il diritto alla cittadinanza 5”.
La festa interculturale è organizzata dal Servizio Stranieri del Comune di Alba, in collaborazione con numerose associazioni di volontariato e realtà della cooperazione sociale, del Centro Servizi per il Volontariato “Società Solidale”, del Centro Territoriale Permanente, delle scuole dell’obbligo di Alba e del suo circondario oltre che del Consorzio Socio Assistenziale.
Le iniziative previste all’interno della manifestazione vedranno la loro realizzazione grazie al contributo del “Piano Progettuale provinciale a favore di immigrati extracomunitari”L.R. 64/89 e del Centro Servizi per il Volontariato Società Solidale.
Per informazioni:
Comune di Alba – Ufficio Informagiovani – tel.0173/292348
Ultimi commenti