Alba: contributi per volontariato, cultura e sport. Come fare richiesta

L’Amministrazione comunale di Alba, come ogni anno, per sostenere le numerose associazioni cittadine che, con il loro prezioso operato, concorrono alla realizzazione di importanti servizi ed iniziative ha deliberato le modalità per le richieste dei contributi per l’anno 2015. Sono stati pubblicati i tradizionali bandi a progetto per il settore volontariato, cultura e sport e definite le modalità per le richieste di contributo per le attività ordinarie.

 

BANDI PER PROGETTI SETTORE VOLONTARIATO, CULTURA E SPORT (domande da presentare entro il 24 ottobre 2015)

 

Il bando dell’area “Volontariato” è in distribuzione ai Servizi Sociali in via General Govone, 11  ed è pubblicato sul sito internet del Comune di Alba www.comune.alba.cn.it

Possono beneficiare dei contributi le associazioni di volontariato che hanno sede ad Alba o che operano sul territorio o a beneficio della Città di Alba.

I contributi sono finalizzati a sostenere specifici e documentati progetti volti a prevenire e rimuovere situazioni di bisogno, emergenze sul territorio, favorire la realizzazione di attività educative, anche di carattere interculturale, sostenere iniziative rivolte alla famiglia, progetti di cooperazione internazionale e di sensibilizzazione sui diritti umani, promuovere attività nel settore ambientale e di protezione civile, attraverso azioni innovative e sperimentali o attraverso azioni di consolidamento con caratteristiche di efficacia ed efficienza. Saranno privilegiate, nell’erogazione dei contributi, le attività di carattere sociale e a sostegno della famiglia.

Per il 2015 è stata messa a disposizione la somma complessiva di 22 mila euro. Tale somma verrà destinata sulla base di una graduatoria definita da un’apposita commissione di valutazione ed approvata dalla Giunta comunale.

Il progetto dovrà terminare entro e non oltre il 31 ottobre 2016. Il contributo è concesso nella misura massima del 75% della spesa ammissibile del progetto.

 

Il bando dell’area “Cultura” è in distribuzione alla Biblioteca Civica “G. Ferrero”, in via Vittorio Emanuele II 19, e pubblicato sul sito internet www.comune.alba.cn.it.

Possono beneficiare dei contributi le associazioni culturali che hanno sede ad Alba o che operano sul territorio.

L’Amministrazione comunale intende promuovere le attività culturali svolte sul proprio territorio anche attraverso l’erogazione di contributi finalizzati a sostenere specifici e documentati progetti nel settore.

I progetti devono consistere in attività di promozione culturale; attività divulgative; attività finalizzate alla promozione della lettura; attività finalizzate alla ricerca storica sul territorio; iniziative culturali che valorizzino le identità del territorio; eventi musicali; rappresentazioni teatrali; ricerca e sperimentazione per l’integrazione fra forme espressive e tradizioni culturali; attività culturali radicate sul territorio che abbiano conseguito negli anni una spiccata e riconosciuta identità; promozione dell’immagine di Alba attraverso la cultura e iniziative autogestite da associazioni giovanili nel campo della cultura.

Per il 2015 è stata messa a disposizione la somma complessiva di 22 mila euro. Tale somma verrà destinata sulla base di una graduatoria definita da un’apposita commissione di valutazione ed approvata dalla Giunta comunale.

Il progetto dovrà terminare entro il 31 ottobre 2016. Il contributo è concesso nella misura massima del 75% della spesa ammissibile del progetto.

 

Il bando dell’area “Sport” è in distribuzione all’Ufficio Sport della Ripartizione Opere Pubbliche in via A. Manzoni 8 e pubblicato sul sito internet www.comune.alba.cn.it.

Possono beneficiare dei contributi società, associazioni o enti di promozione sportiva (con un numero di iscritti non inferiore alle dieci unità) che hanno sede ad Alba o che svolgono l’attività prevalente nel medesimo Comune.

Relativamente a questo Bando è stata messa a disposizione la complessiva somma di €22.000,00 ; tale somma verrà destinata sulla base di una graduatoria definita da un’apposita commissione di valutazione (ed approvata dalla Giunta Comunale), formata tenendo conto dei seguenti criteri (ed attribuendo, di conseguenza, i relativi punteggi):

  • il 25% delle risorse verrà suddiviso in parti uguali fra tutte le Società (in possesso dei requisiti) richiedenti;
  • il 40% delle risorse verrà suddiviso, in maniera direttamente proporzionale, in base al numero di atleti tesserati (della Società) con età inferiore a 14 anni alla data del 31.12.2015 (e, quindi, i nati a partire dal 01.01.2002 compreso), che abbiano partecipato a gare o manifestazioni organizzate, promosse o riconosciute dalle rispettive Federazioni o Enti di promozione sportiva;
  • il 5% delle risorse verrà suddiviso, in maniera direttamente proporzionale, in base al numero di tesserati (della Società) diversamente abili (con qualsiasi età), od in base al numero di specifiche attività, a favore di atleti diversamente abili, promosse dalla stessa Società, Associazione od Ente;
  • il 30% delle risorse verrà ripartito, in maniera direttamente proporzionale, tra quelle Società, Associazioni o Enti che hanno almeno il 50% degli iscritti con residenza nel Comune di Alba.

 

Le associazioni che otterranno un contributo tramite i bandi a progetto verranno escluse automaticamente dall’eventuale riparto di altri ulteriori contributi.

 

Le domande di contributo per i bandi del settore Volontariato, Cultura e Sport dovranno essere presentate entro le ore 11:30 del 24 ottobre 2015.

 

CONTRIBUTI PER ATTIVITA’ ORDINARIA (scadenza presentazione: 15 ottobre 2015)

 

Le Associazioni possono inoltre richiedere al Comune di Alba un contributo (senza presentare un progetto) per l’attività ordinaria dell’associazione entro il 15 ottobre 2015.

 

Per fare domanda occorre compilare il modulo 2015 che si può scaricare dal sito www.comune.alba.cn.it (sezione Gioventù e Associazionismo), è disponibile negli uffici comunali e può essere richiesto via mail all’indirizzo contributi@comune.alba.cn.it.

Sul modulo, firmato dal legale rappresentante, si devono riportare i dati dell’associazione, il codice fiscale, la dichiarazione sull’assoggettamento alla ritenuta del 4%, l’IBAN per l’accredito ecc.

È necessario allegare al modulo una lettera di richiesta di contributo indirizzata al Sindaco di Alba, una breve relazione sull’attività per la quale si richiede il contributo (ordinaria o straordinaria), una relazione finanziaria sintetica e la fotocopia del documento d’identità del legale rappresentante. Le domande prive di queste documentazioni non potranno essere prese in considerazione per l’assegnazione di contributi.

Il tutto deve essere consegnato all’ufficio Protocollo del Comune di Alba, spedito per posta all’indirizzo Comune di Alba – piazza Risorgimento 1 – 12051 Alba CN o in forma telematica all’indirizzo e-mail contributi@comune.alba.cn.it.

Le domande verranno vagliate dall’Amministrazione comunale entro la fine dell’anno 2015. Successivamente le associazioni ammesse al contributo verranno opportunamente informate.

 

Tutte le informazioni in merito sono consultabili nel canale tematico “Gioventù e Associazionismo” del sito del Comune di Alba www.comune.alba.cn.it.

 

Per informazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 0173 292241-248 Ufficio Stampa, 0173 292 357 Servizi Sociali, 0173 292465 Biblioteca civica, 0173 292226 Ufficio Sport.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *