Alba: consegnati i diplomi ai corsisti del percorso Polis organizzato dal Centro Territoriale Permanente Alba – Bra
«Un paese è libero e democratico se i cittadini che lo vivono sono formati, se hanno un livello culturale che consente loro di capire»
Sabato 22 febbraio nella sala Resistenza del Palazzo comunale di Alba sono stati consegnati ufficialmente i diplomi di scuola superiore ai 20 corsisti frequentanti il terzo segmento con indirizzo “tecnico della gestione aziendale” del percorso Polis organizzato dal Centro Territoriale Permanente Alba – Bra per l’Istruzione e la Formazione in Età Adulta in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Piera Cillario Ferrero” e Apro Formazione Professionale di Alba.
Alla cerimonia coordinata dal Dirigente scolastico del Centro Territoriale Permanente Alba – Bra Pier Giuseppe Cencio, è intervenuto anche il Sindaco Maurizio Marello.
«Esprimo grande ammirazione per voi diplomati – ha dichiarato il Sindaco Marello – Non è facile tenere insieme studio e lavoro o comunque fare un’esperienza scolastica diversa da quella tradizionale. Significa che avete avuto spirito, passione, volontà di accettare una sfida di questo tipo in un momento difficile. Mi fa piacere che questa cerimonia quest’anno si svolga nella sala della Resistenza che ricorda l’esperienza della lotta partigiana che tra il 1943 e il 1945 ha liberato il nostro paese dalla dittatura e ci ha consegnato la democrazia. Provo un certo imbarazzo quando sento che un paese come il nostro è il fanalino di coda in Europa dal punto di vista dell’istruzione. Un paese è libero e democratico se i cittadini che lo vivono sono formati, se hanno un livello culturale che consente loro di capire. Le dittature hanno sempre affondato le loro radici nell’ignoranza. Purtroppo, non mi sembra che il nostro paese abbia rispettato da questo punto di vista la memoria di quei giovani ventenni che hanno sacrificato la vita per un paese che potrebbe essere migliore. Ringrazio chi si adopera quotidianamente per l’istruzione delle persone. Noi facciamo il nostro dovere nel sostenere questo cammino. Da due anni come Amministrazione finanziamo le borse lavoro per favorire l’occupazione in collaborazione con le imprese. Mi auguro che potremmo sostenere anche in futuro i corsi del percorso Polis per dare un’opportunità a persone che lo meritano come voi».
All’incontro sono intervenuti anche l’Assessore comunale all’Istruzione Luigi Garassino, il Dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Piera Cillario Ferrero” Paola Boggetto, il Presidente e Amministratore delegato di Apro Formazione Olindo Cervella, il membro del Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo Luciano Giri, il Coordinatore Rete CTP Piemonte Pasquale Calaminici.
Ultimi commenti