Alba: una cena-spettacolo a Teatro con chef stellato

ATTENZIONE ALLE VECCHIE SIGNORE a cena con Visniec regia di Beppe Rosso

Con un’ottima cena a cura di Maurilio Garola,

stella Michelin del Ristorante “La Ciau del Tornavento” di Treiso,

in un’ambientazione unica e suggestiva:

il palcoscenico del Teatro Sociale “G. Busca” di Alba

Giovedì 9 ottobre – ore 20.00

Inizio spettacolo ore 20.30

 

Un modo diverso di andare a teatro, divertente, coinvolgente e.. per beneficenza; uno spettacolo dove il pubblico è parte integrante della scena e gli attori sono parte integrante del pubblico e dove parte del ricavato sarà devoluto a MEDICI SENZA FRONTIERE

Una rappresentazione con “menù stellato” per attori e spettatori, a cura dello chef Maurilio Garola del Ristorante “La Ciau del Tornavento” di Treiso. Il tutto nella magica cornice delle due sale aperte sull’unico palcoscenico del Teatro Sociale “G.Busca”.

 

Uno spettacolo che sceglie come spazio scenico una cena a cui partecipano attori e pubblico. Il servizio, il cibo, il vino fanno parte della drammaturgia: l’azione del mangiare è parte integrante del “rito” ed entra in dissonanza con le vite e le storie disperate, ma anche comiche, interpretate dagli attori seduti insieme al pubblico. Un contrasto “paradossale” tra il benessere che procura il cibo e l’inquietudine dei mondi che irrompono nella cena: dalle istruzioni per chiedere la carità, ad una prostituta in fuga, dalla guerra, fino alla santità di una Vergine incinta. Azioni sceniche e parole che conducono i commensali in un viaggio tra l’occidente e l’oriente dell’Europa.

​​​​​Tra una portata e l’altra le trame sottilissime e beffarde create da Matéj Visniec interpretate da personaggi al “limite”; figure emblematiche e irriverenti che creano un “rito” in cui tutti sono coinvolti, attori e commensali – spettatori.

Il testo seguendo la strategia del “Teatro Decomposto”, teorizzata e realizzata da Visniec, presenta una serie di scene apparentemente frammentarie ma che nell’insieme ricostruiscono un mondo inquieto, contraddittorio, violento e paradossalmente comico.

Biglietti ancora disponibili (Info: Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, tel. 0173 36.10.51 – organizzazione@fieradeltartufo.org).

Costo della serata (spettacolo + cena), comprensivo di una portata con tartufo euro 100,00.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *