Alba: il botteghino del Teatro Sociale “G. Busca” sarà aperto al pubblico il 29 e il 30 ottobre dalle 15 alle 19.

Il botteghino del Teatro Sociale “G. Busca” sarà aperto al pubblico mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre dalle 15.00 alle 19.00 per la vendita di abbonamenti e biglietti relativi alle rassegne Famiglie a Teatro e Fiabe d’ombre e di figure – Burattinarte a teatro”.

 

Famiglie a Teatro prevede quattro spettacoli dedicati alle famiglie in programma di domenica alle ore 16.30 nella grande sala Michelangelo Abbado.

 

Si comincia domenica 16 novembre, ore 16.30 con  “Il principe felice e la rondine d’inverno”  portato in scena dalla compagnia Coltelleria Einstein. Lo spettacolo s’ispira a “Il principe felice” di Oscar Wilde e parla di amicizia, generosità e amore.

 

Secondo appuntamento domenica 23 novembre alle ore 16.30. Sul palco “I tre porcellini” proposto dalla compagnia Il Teatrino dell’Erba Matta. Uno spettacolo dove Daniele Debernardi, con la sua consueta affabulazione e capacità di affascinare il pubblico racconterà, a modo suo, la fiaba dei “Tre porcellini”.

 

A seguire domenica 14 dicembre alle ore 16.30 l’Associazione Culturale Magog presenta  “Lo stress, lo stress è frutto del progress…”.  Una simpatica riflessione sullo stress e le strategie per uscirne fuori.

 

Ultimo appuntamento domenica 21 dicembre alle ore 16.30 con “I vestiti nuovi dell’imperatore” proposto dalla compagnia I Fratelli Caproni. Un classico della letteratura per bambini, scritto da H.C. Andersen in cui gli attori raccontano la trama attraverso un gioco clownesco, colorato e magico.

 

L’abbonamento per tutti i 4 spettacoli della rassegna Famiglie a Teatro costa 22 euro per spettatori dai 3 anni in su; 10 euro per bambini al di sotto dei 3 anni. Il biglietto per ogni singolo spettacolo costa 7 euro per spettatori dai 3 anni in su; 3 euro per bambini al di sotto dei 3 anni.

 

Sempre il 29 e 30 ottobre dalle 15.00 alle 19.00 è possibile acquistare abbonamenti e biglietti per un’altra rassegna dedicata ai bambini con tre appuntamenti in programma da domenica 8 febbraio 2015. Si tratta del “Progetto speciale 2014-2015” quest’anno dedicato al teatro di figura con   “Fiabe d’ombre e di figure – Burattinarte a teatro”

 

Primo spettacolo domenica 8 febbraio alle ore 16.30 “Cappuccetto Rosso” della compagnia TCP – Tanti Cosi Progetti. La fiaba più conosciuta da tutti i bambini raccontata con figure e varie tecniche di animazione.

 

Secondo appuntamento domenica 1 marzo alle ore 16.30 con il “Piccolo Asmodeo” uno spettacolo presentato da una delle migliori compagnie italiane di teatro di ombre: Teatro Gioco Vita – Teatro Stabile di Innovazione. È la tenera storia di un piccolo diavolo dal cuore tenero, rimproverato dai genitori perché è troppo poco cattivo.

 

Ultima rappresentazione domenica 15 marzo alle ore 16.30 con “Fortunato e i tre capelli d’oro dell’orco”, una fiaba dei fratelli Grimm. Narrazione, burattini, figure animate, musica dal vivo, giocoleria e magia per questa bella storia del ragazzo “nato con la camicia”.

 

Ogni appuntamento di “Fiabe d’ombre e di figura” sarà preceduto alle ore 16.15 da “Clown clandestini”. Nel foyer del Teatro Sociale brevi interventi “clandestini” proposti dai giovani della Compagnia del Ciabotto.

 

L’abbonamento per tutti i 3 spettacoli della rassegna Fiabe d’ombre e di figure costa 16,50 euro per spettatori dai 3 anni in su; 7,50  euro per bambini al di sotto dei 3 anni. Il biglietto per ogni singolo spettacolo costa 7 euro per spettatori dai 3 anni in su; 3 euro per bambini al di sotto dei 3 anni.

 

Per ulteriori informazioni:

Teatro Sociale “G. Busca” – Piazza V. Veneto, 3 – Alba (CN)

Tel. 0173 35189 – fax 0173 363326

teatro.sociale@comune.alba.cn.it – www.comune.alba.cn.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *