Alba: arrivano i contenitori per raccogliere l’olio usato
Giovedì 6 giugno nella sala Giunta del Palazzo comunale di Alba sono stati consegnati all’Amministrazione i contenitori da 5 litri per la raccolta dell’olio vegetale usato dai cittadini di Alba, Bra, Canale, Cherasco e Sommariva Bosco dove è partita la campagna di smaltimento “RecuperiamOli” promossa dalla MPoli S.r.l. di Piobesi d’Alba sul territorio del consorzio Coabser.
Ad Alba, il progetto è già stato lanciato nei quartieri Moretta e “Tetti Blu” dove sono già stati distribuiti ai residenti i bidoncini verdi con un secondo tappo grigliato per non far passare gli scarti, (come ad esempio, il tonno quando si scola l’olio dalla scatoletta). Nelle prossime settimane la distribuzione delle tanichette continuerà nei mercati attraverso gli info point. Qui, i cittadini potranno ritirare il bidoncino previo versamento della cauzione simbolica di un euro in quanto il contenitore viene dato in comodato d’uso per evitare che venga buttato e crei un ulteriore rifiuto. Successivamente, i cittadini potranno svuotare il bidoncino pieno dell’olio raccolto nelle MPbox120, contenitori speciali da 120 litri simili a delle lavatrici colore alluminio posizionate prossimamente in determinate zone della città. Ad Alba saranno una diecina. L’olio raccolto sarà trasformato in biocarburanti, saponi e lubrificanti dall’azienda di Piobesi.
«Il servizio è gratuito, i cittadini non avranno nessun incremento nella bolletta della spazzatura – spiega l’assessore all’Ambiente del Comune di Alba Massimo Scavino – perché lo stesso si finanzia con il materiale raccolto. Ogni famiglia produce in media circa dieci litri di olio usato all’anno. Olio che spesso viene buttato nei lavandini creando ulteriori costi di depurazione. In questo modo viene riconvertito in altri prodotti utili».
Ultimi commenti