Alba: approvate le modifiche al Regolamento sui mercati nelle aree pubbliche
Giovedì 27 dicembre in Consiglio comunale ad Alba sono state approvate le modifiche al “Regolamento per aree mercatali”, del commercio al dettaglio nelle aree pubbliche. Il nuovo regolamento è stato presentato dall’Assessore alle Attività produttive e Commercio Giovanni Bosticco. Le modifiche riguardano la dislocazione dei posteggi interni al mercato cittadino e l’aumento, ove possibile, del numero dei posti nelle singole aree mercatali per una più ampia offerta merceologica.
Ecco le novità: per quanto riguarda il mercato del sabato in Centro storico, quattro posti del settore non alimentare saranno trasferiti da Via Roma in Piazza Senatore Osvaldo Cagnasso occupando i posteggi 95,96,103,109. Sempre in Piazza Cagnasso ci saranno 9 posteggi in più e i posti del mercato del sabato in centro passeranno da 199 a 208 totali. Modifiche anche sulla disposizione delle bancarelle nel mercato del mercoledì in Corso Langhe. Nel settore non alimentare ci saranno due posti in più portando gli spazi da 13 a 15. Variazioni anche per il mercato del giovedì in Piazza Cagnasso. Un posto in più nel settore non alimentare e gli spazi passeranno da 78 a 79. Tre posteggi in più anche nel settore non alimentare del mercato del venerdì in Corso Europa e i posteggi diventeranno 21.
All’interno del regolamento è stato modificato anche l’Articolo 43 per vincolare maggiormente l’operatore di commercio su area pubblica all’obbligo del pagamento della tassa di occupazione spazi ed aree pubbliche, della tariffa per lo smaltimento rifiuti, della regolarità contributivo/fiscale da parte dell’operatore assegnatario di posteggio.
«La delibera – ha spiegato l’Assessore Bosticco – è frutto di una serie di consultazioni con gli operatori di settore iniziate nel marzo scorso. Nel documento c’è anche l’impegno di dividere in modo molto più chiaro il settore alimentare da quello non alimentare».
Ultimi commenti