Alba: 71 coppie alla festa per le nozze d’oro, diamante e di pietra nella chiesa di San Domenico

 

 

L’Amministrazione comunale di Alba ha celebrato le coppie albesi che quest’anno festeggiano 50, 60 e 65 anni di matrimonio, con una cerimonia nella chiesa di San Domenico, domenica 17 marzo.

 

All’evento lanciato nel 2013 hanno partecipato 58 coppie che quest’anno celebrano 50 anni di matrimonio (nozze d’oro); 11 coppie che festeggiano i 60 anni di matrimonio (nozze di diamante); 2 coppie che festeggiano i 65 anni di matrimonio (nozze di pietra).

 

«Abbiamo deciso di festeggiare questi traguardi– ha spiegato il sindaco Maurizio Marello –perché il matrimonio non è solo un fatto privato. Senza le famiglie non esisterebbe la comunità. Celebrare insieme significa dirvi grazie perché attraverso il vostro impegno sociale e familiare avete dato alla città un contributo importante. Negli anni in cui vi siete sposati, Alba era diversa. Erano gli anni del boom economico e della ricostruzione. C’era una popolazione di 12 mila abitanti, mentre la città cresceva di mille abitanti all’anno fino a raggiungere il suo massimo di 30 mila abitanti, nel 1973, mentre oggi siamo circa 31 mila. Allora, Alba era un piccolo borgo che si stava trasformando per diventare la città di oggi con le industrie, il turismo, la piccola capitale internazionale conosciuta in tutto il mondo. Il merito è di molti ma anche vostro. Attraverso il percorso di vita familiare, i sacrifici, le imprese avete contribuito a costruire Alba di oggi. Quindi, il senso di questo momento è dirvi grazie».

 

Dopo il saluto di accoglienza, il sindaco Marello ha fatto gli auguri ad ogni singola coppia omaggiandola con una stampa de “Il matrimonio della Vergine” tratto dalla predella della pala d’altare della Sacra Famiglia con Sant’Anna e San Giovannino, opera  dipinta tra il 1510 ed il 1520 da un pittore piemontese, forse della cerchia del Macrino ed oggi esposta nella sala consigliare “Teodoro Bubbio” del Palazzo comunale di Alba.

 

Ad accogliere le coppie festeggiate, anche gli assessori comunali Fabio Tripaldi, Rosanna Martini, Anna Chiara Cavallotto ed Alberto Gatto.

 

Il tutto in una cerimonia allietata dalle note musicali intonate dai giovani allievi del Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca”:  Bianca Stroppiana e Cristina Pellegrino al flauto, Fausto Altare, Giulio Riolfo e Matteo Boglietti alla tromba con il professor Marco Bellone e Letizia Neri all’arpa.

 

La settima edizione della festa si è conclusa con un rinfresco nel Teatro sociale “G. Busca” dove gli sposi hanno ringraziato l’Amministrazione per il gradito festeggiamento.

 

Nel 1969 ad Alba sono stati celebrati 215 matrimoni. Di questi, 214 in chiesa ed un solo matrimonio civile. Alla cerimonia nella chiesa di San Domenico hanno partecipato 58 coppie che quest’anno festeggiano 50 anni di matrimonio su 121 invitate all’evento.

 

Alessandria Carlo e Bovio Palma

Baiardi Pier Bartolomeo e         Pagella Silvana

Bernarducci Vincenzo e Grimaldi Franca

Boglione Antonio e         Corsini Giuseppina

Borio Dante e Bellondi Piera

Bosio Vittorio e Cattaneo Maurina

Bovio Sergio e Merlo Catterina

Bracco Adolfo e Malgherini Adelmina

Brighetti Franco e Rosa Giovanna

Brutto Giovanni e  Brazzò Domenica

Buono Salvatore e Gargano Angela

Casale Gerardo e Barberis Angela

Casavecchia Armando e Milic Giovanna

Cavallo Giuseppe e         Gallo Maddalena

Cecconi Dario e Airaldi Silvana

Cervella Olindo e  Cassinelli Rosì Lidia

Cheinasso Gianfranco e  Penna Lidia

Colabufo Tommaso e Depalma Filomena

Dellaferrera Aldo e Rapalino Giuseppina

Dellapiana Giovanni e Roletti Renata

Destefanis Valerio e Boglione Maria

Devalle Renato e   Boffa Rosalia

Elia Pier Vittorio e Corino Marina

Eusebio Sergio e   Bottallo Andreanna

Favale Giuseppe   e Breglia Rosa

Ferro Luciano e     Bordino Irma

Gagliardi Felice e Dell’Aglio Loreta

Giordano Giulio e Garabello Bruna

Giove Vitantonio   e Urgo Giuseppa

Lo Bue Franco e Stupino Francesca

Lombardi Giuseppe e Russo Margherita

Lonobile Pietro e Tavella Angela

Marasso Secondo  e Mascarello Livia

Marengo Gian Carlo e Altare Maria

Mazza Aldo e Dellapiana Teresa

Melito Antonio e Sebastiano Antonietta

Migliorati Pier Ippolito e  Binelli Maria Teresa

Mignone Pier Mario e Matta Cecilia

Mollo Stefano e Rabino Lucia

Pasini Achille e Cornacchia Claudia

Passavanti Giuseppino e Boarino Maria

Perrone Luciano e Monaia Paola

Ponso Lorenzo e Lodi Ombretta

Porro Dante e Sobrero Carla

Ricatto Giuseppe e         Mulassano Liliana

Rigo Mario e          Siderot Bruna

Rollo Gerardo Donato e Camarca Michelina

Sala Bernardino e Manera Rita

Sanfilippo Giuseppe e Vecchio Margherita

Scagliola Giuseppe e Zanoletti Carla

Torasso Giorgio e  Varaldo Maria Carla

Turra Salvatore e  Mascarello Silvana

Verney Piercarlo e Manzone Anita

Vezzoso Mario e    Prunotto Mariangela

Viberti Franco e     Brandino Santina

Viglino Vittorino e Arione Silvana

Vottero – Fin Aurelio e Fassinotti Giuseppina

Zanoletti Tomaso e Balduzzi Carla

 

Nel 1959 in città sono stati celebrati 167 matrimoni, tutti religiosi. Presenti nella chiesa San Domenico 11 coppie che quest’anno festeggiano i 60 anni di matrimonio su 37 coppie invitate:

 

Diotto Pietro e Gallo Giovanna

Eirale Oreste e Penna Angela

Galliano Carlo e    Boero Eugenia

Gallo Carlo e Ferrero Luigia

Martinelli Armando e Bona Roselda

Morosino Natale e Trinchero Maria Pia

Roletti Annibale e  Bosio Ada

Rosso Pietro Paolo e Bertero Pelagia

Stradella Franco e Pala Maria

Voerzio Teobaldo e         Accomo Carla

Bressano Giovanni e Cavallo Pia

 

 

Nel 1954 furono celebrati 125 matrimoni religiosi. Alla cerimonia 2 coppie che festeggiano i 65 anni di matrimonio, su 12 sposi invitati.

 

Biato Renato e Chiarotto Maria

Pistone Enrico e Tarasco Maria Teresa

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *