Ad Alba un servizio di ristorazione scolastica di qualità con prodotti biologici e del territorio

Oggi   la presentazione delle iniziative in programma per l’anno scolastico 2012/2013

Il Comune di Alba ha rinnovato l’accordo con la Società Sodexo Italia sulla ristorazione per gli alunni delle scuole comunali dell’infanzia, elementari e medie.  L’accordo valido fino al 2015 prevede la produzione di pasti giornalieri a cura di cuochi e personale specializzato Sodexo nell a cucina appositamente allestita in via Liberazione dove avviene anche la preparazione di cibi per utenti con intolleranze alimentari e/o allergie.

Dalle cucine di via Liberazione, i pasti riservati ai bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole elementari arrivano, in contenitori termici, ai quattordici refettori dislocati nei plessi scolastici cittadini. Mentre i ragazzi delle scuole medie consumano i pasti direttamente nel self-service di via Liberazione. Lo scorso anno scolastico 2011/2012 sono stati preparati circa 280 mila pranzi con una media giornaliera di 1900 pasti per le scuole e per il ristorante self-service aperto ai dipendenti comunali e al pubblico.

Il Sindaco di Alba Maurizio Marello augurando un buon anno scolastico con l’invito ad affrontarlo con entusiasmo e dedizione, consapevoli che formazione e cultura sono il miglior investimento per il futuro dei giovani, ricorda il grande impegno dell’Amministrazione nel settore scuola: dagli interventi sugli edifici scolastici, alle risorse impegnate per garantire l’assistenza all’autonomia dei bambini diversamente abili anche grazie al contributo concesso da Egea.

Secondo l’Amministrazione albese, per la crescita ed il futuro dei ragazzi, l’alimentazione è sicuramente uno degli elementi fondamentali. Per questo le migliorie e le attenzioni sono costanti. Per questo sono stati realizzati importanti lavori di adeguamento alle attuali normative igienico-sanitarie e di sicurezza delle mense presso i plessi scolastici.

Per quanto riguarda il menu, novità di quest’anno l’introduzione di più alimenti provenienti da colture biologiche o a lotta integrata, con certificazione D.O.P. e I.G.P, e prodotti a km 0, come le carni bovine certificate dal Consorzio CO.AL.VI., per sostenere i produttori locali. E ancora: barrette di Grana Padano e prodotti provenienti dal commercio equo e solidale. Inoltre, durante l’anno sono previste numerose iniziative di educazione alimentare: da quelle dedicate ai più piccoli, come la giornata di educazione ad una sana prima colazione, alla giornata equosolidale, con menu a tema. Mentre per i genitori, un calendario con l’indicazione, giorno per giorno, del menu servito a scuola e arricchito da utili consigli per una corretta e sana alimentazione.

Anche sul fronte della sostenibilità, è stato iniziato un percorso volto alla riduzione degli sprechi ed è stato scelto di proporre menu con pesce sostenibile, ovvero sono state eliminate le specie a rischio di estinzione, sostituendole con altre non in pericolo, senza rinunciare in questo modo ai benefici del pesce per la salute. Infine, non mancano le iniziative di customer satisfaction: il servizio viene valutato scrupolosamente, grazie all’Indagine sulla Qualità Percepita (IQP), realizzata al termine dell’anno scolastico da Sodexo, per verificare l’apprezzamento o le criticità dei consumatori. Dalla più recente indagine, conclusa a giugno 2012, la refezione scolastica delle scuole di Alba è stata promossa dai suoi piccoli consumatori e dagli insegnanti con il voto di 7,3.

“Grazie al rapporto ormai consolidato con il Comune di Alba, siamo in grado di offrire un servizio sempre migliore e più vicino alle esigenze dei nostri commensali, estendendo il nostro impegno in supporto al territorio e alla comunità locale.” Dichiara Gino Felizzi, Direttore Regionale Nord-Ovest Divisione Scuole di Sodexo Italia.

Comune di Alba – Ufficio Assistenza Scolastica: +39 0173 292240

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *