Ad Alba un seminario per la prevenzione della violenza contro le donne
Sabato 12 giugno dalle ore 9.00 in sala Beppe Fenoglio
Nell’ambito del “Piano Regionale di prevenzione della violenza contro le donne e per il sostegno alle vittime”, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Alba ha organizzato, negli scorsi mesi, una serie di incontri di formazione rivolti ad enti ed istituzioni del territorio per la prevenzione e la lotta alla violenza sulle donne e per la costituzione di una rete locale in grado di affrontare il fenomeno con modalità condivise e di effettivo aiuto alle vittime.
Hanno partecipato agli incontri, con i propri rappresentanti, l’Azienda Sanitaria Locale Cn2 Alba – Bra, la Consulta Pari Opportunità Città di Alba, il Consorzio Socio Assistenziale Alba, Langhe e Roero, la Compagnia dei Carabinieri di Alba, la Polizia Municipale, l’Ordine degli avvocati di Alba e varie associazioni del territorio, con l’obiettivo di realizzare una serie di attività volte a concretizzare collaborazioni stabili tra servizi, istituzioni ed il volontariato, ed arrivare ad un sistema integrato di servizi in grado di affrontare il fenomeno della violenza alle donne sul territorio con modalità condivise e obiettivi comuni.
A conclusione di questo primo ciclo di incontri di formazione, sabato 12 giugno dalle ore 9.00 alle 13.00 si terrà in Sala Beppe Fenoglio (Via Vittorio Emanuele – Cortile della Maddalena) il seminario “Una rete territoriale per uscire dalla violenza” per comunicare a tutti gli operatori dei vari servizi coinvolti i risultati del lavoro svolto, ma anche per approfondire gli aspetti giuridici della violenza e per delineare le forme di collaborazione tra enti ed associazioni esistenti sul territorio. L’obiettivo, in conclusione, è quello di comprendere tutti insieme che cosa si può fare e come ci si può muovere per collaborare senza sovrapporsi.
Dopo il saluto dell’Assessore alle Pari Opportunità, Mariangela Roggero Domini, sono previsti i seguenti interventi:
Prof.ssa Patrizia Scanu – “Intrecciare una rete a tutela delle donne e dei loro bambini”
Capitano Nicola Ricchiuti, Comandante Compagnia Carabinieri di Alba – “Il fenomeno della violenza domestica nel nostro territorio”
Adonella Fiorito, Associazione Mai più sole – “Uscire dal silenzio si può”
Dott.ssa Pierangela Peila Castellani, Associazione Telefono Rosa – “Come funziona un centro antiviolenza”
Avv. Mara Demichelis e Avv. Silvia Merlino, Ordine degli avvocati di Alba – “Aspetti giuridici della violenza familiare”
Sono invitati a partecipare al seminario tutti gli operatori dei Servizi interessati ma anche tutti coloro che vogliono conoscere ed approfondire il tema della violenza e di quanto si sta facendo per prevenirla e contrastarla a livello locale.
La soddisfazione più grande, oltre a quella di affrontare a livello locale una tematica così delicata, – ha dichiarato Mariangela Roggero Domini, Assessore alle Pari Opportunità del Comune – è stata quella di riuscire a mettere in rete un largo numero di enti, istituzioni ed associazioni che, in sinergia e con intenti condivisi, possono veramente essere di aiuto alle donne che si trovano a dover affrontare qualsiasi forma di violenza. Il seminario conclude solo la prima parte di un percorso e nei prossimi mesi, tutti insieme, lavoreremo per definire e regolamentare le più opportune e adeguate forme di collaborazione per poter dare risposte ancora più concrete a chi si trovasse in difficoltà.
Ultimi commenti