Ad Alba l’Agenzia sociale per la locazione
A luglio aprirà l’Agenzia sociale per la locazione del Comune di Alba . Con il nome di “locAlba” sarà una garanzia per proprietari ed inquilini
Da metà luglio sarà operativa ad Alba l’Agenzia sociale per la Locazione, un nuovo servizio del Comune, realizzato con il contributo della Regione Piemonte e con la collaborazione di Reale Mutua Assicurazioni, che permetterà di favorire l’incontro della domanda e dell’offerta di appartamenti in affitto. L’intento è principalmente quello di tutelare i proprietari dai rischi di morosità e di danneggiamento dei propri alloggi e di offrire agli inquilini immobili a canoni di affitto “concordati”, più vantaggiosi rispetto a quelli offerti dal mercato.
L’Agenzia, che prenderà il nome di “locAlba”, opererà a titolo completamente gratuito e avrà sede in Via Generale Govone 11 presso gli uffici dei Servizi Sociali del Comune.
L’inquilino che sottoscriverà un contratto di locazione tramite locAlba riceverà un contributo una tantum di 1.000 euro per le prime spese (cauzione, utenze…) e potrà godere delle agevolazioni fiscali previste dai contratti concordati dei comuni ad alta tensione abitativa.
Il proprietario potrà usufruire di una riduzione dell’ICI pari al 1,50 per mille per la durata del contratto, anziché del 6,75, e godrà di un abbattimento imponibile IRPEF di un’ulteriore 30%. Al proprietario sarà poi garantito, con apposita polizza fideiussoria fornita da Reale Mutua Assicurazioni, Agenzia di Alba, il rimborso di un massimo di cinque mensilità in caso di morosità del conduttore e un indennizzo massimo di Euro 3.000 per eventuali danni all’immobile.
Gli alloggi oggetto dei contratti dovranno essere ubicati nel Comune di Alba mentre i potenziali inquilini potranno essere residenti sia ad Alba che in uno dei comuni della conurbazione cittadina per il trasporto locale e precisamente Diano d’Alba, Guarente, Grinzane Cavour, Castiglione Falletto e Monticello d’Alba.L’Agenzia chiede inoltre agli inquilini di non aver subito sfratto per morosità e di avere un reddito certo e comprovato.
L’Agenzia offrirà gratuitamente assistenza per la stipulazione dei contratti, calcolerà le quote di affitto in base agli accordi territoriali ai sensi della legge n. 432/1998 e fornirà tutta la modulistica necessaria.
“Mi auguro che l’Agenzia – ha spiegato l’Assessore alle Politiche Familiari e sociali Mariangela Roggero Domini – contribuisca ad attuare in città una politica della casa che sia davvero sostenibile in cui la proprietà diventi socialmente utile per prevenire e disincentivare ogni forma speculativa. Colgo l’occasione per ringraziare Gianfranco e Lorenzo Cavallotto che guidano l’Agenzia di Alba di Reale Mutua Assicurazioni e che, condividendo con l’Amministrazione comunale la valenza sociale dell’iniziativa, emetteranno le polizze fideiussorie per garantire i proprietari degli immobili per eventuali danni e morosità del conduttore. Il Comune, accollandosi esclusivamente le spese per la polizza senza essere costretto ad accantonare somme ben più consistenti per un apposito fondo di garanzia, potrà così assicurare un maggior numero di contratti e accontentare una più ampia rosa di utenti”
Ultimi commenti