27 gennaio, Giorno della Memoria. Le celebrazioni albesi
“Sempre più forte si fa sentire l’esigenza di non perdere la memoria dei massacri che nel secolo passato sono stati provocati da intolleranza, fanatismo, razzismo. Troppe persone, oggi, sembrano guardare nuovamente con simpatia alle idee aberranti che sono state all’origine di quelle tragedie. Noi non intendiamo sottrarci all’impegno di denunciare sempre quei pericoli e di ricordare un passato che non vogliamo ritorni”.
Con queste parole il Sindaco di Alba Maurizio Marello introduce il programma delle manifestazioni per la “Giornata della memoria” organizzate dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la sezione albese dell’ANPI, l’associazione “Padre Girotti”, il “Centro culturale San Giuseppe” e il centro giovani “H Zone”.
Venerdì 24 gennaio
Ore 10 – Liceo scientifico “L. Cocito”. Apertura della mostra “Infanzia negata” sulle persecuzioni razziali cha hanno colpito i bambini. La mostra resterà aperta fino al 5 febbraio. Presentazione del libro Padre Girotti di Alba. Un domenicano a Dachau.
Ore 21 – Scuola elementare “Rodari”, corso Europa 134. Presentazione del libro Padre Girotti di Alba. Un domenicano a Dachau e proiezione di un video sulle persecuzioni razziste realizzato da Angelo Travaglia.
Sabato 25 gennaio
Ore 18 – Cattedrale. S. Messa in ricordo di Padre Giuseppe Girotti e dei martiri dei campi di sterminio.
Lunedì 27 gennaio
Ore 10 – Chiesa di San Giuseppe. Presentazione agli studenti delle scuole medie della mostra “Lager: lavoro coatto”. Proiezione di un video sulle persecuzioni razziste realizzato da Angelo Travaglia.
Ore 21 – Salone del centro giovani “H Zone”, piazzale Beausoleil. Meditate che questo è stato, reading sulla memoria del genocidio, a cura di Paolo Tibaldi e della sua compagnia teatrale.
Giovedì 30 gennaio
Ore 8,30 – Sala “Ordet”. Incontro degli studenti del Liceo artistico “G. Gallizio” con Renato Salvetti, uno dei pochissimi reduci dal campo di Auschwitz ancora in vita
Sabato 1 febbraio
Ore 17 – Santuario di Nostra Signora della Moretta – S. Messa in suffragio di Padre Vincenzo Prandi, martire nelle Filippine.
Ultimi commenti