2 giugno, festa dell’italia repubblicana
2 giugno 1946, gli italiani scelgono la repubblica, mandando in esilio la monarchia sabauda, colpevole di avere assecondato la dittatura fascista.
Inizia così il cammino democratico del nostro paese. Ricordare oggi quel momento, per la verita neanche troppo lontano, significa rendere grazie alla resistenza, ai padri costituenti, agli uomini ed alle donne che hanno costruito la nazione italiana, garantendone settant’anni di pace.
Sta a noi tutti ed alle giovani generazioni continuare ad apprezzare la libertà che ci fu consegnata a caro prezzo , ciascuno credendo e praticando il valore delle istituzioni, della giustizia e della moralità, collettiva ed individuale.
Ultimi commenti