Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Cuneo ricorda il sacrificio della nostra provincia: “La Repubblica oggi si inchina a Cuneo e ai cuneesi”.

“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra Costituzione”.
Ha citato Piero Calamandrei il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ospite oggi a Cuneo.
“È in queste montagne e valli, nella terra delle 34 Medaglie d’oro al valor militare e dei 174 insigniti di Medaglia d’argento, delle 228 medaglie di bronzo per la Resistenza. La terra dei dodicimila partigiani, dei duemila caduti in combattimento e delle duemilaseicento vittime delle stragi nazifasciste.
È qui che la Repubblica celebra oggi le sue radici, celebra la Festa della Liberazione”, ha detto il Presidente, definendo Cuneo “Città della Costituzione” e concludendo:
“Rendiamo onore alla memoria dei caduti: grazie,da tutta la Repubblica, a Cuneo e al cuneese”.




- Rispondi
- Nascondi
- 1 sett
Ultimi commenti