Approvato emendamento del PD: 60 milioni di euro di fondi di “Finpiemonte” anticipati al 2020 e messi a disposizione delle imprese. Un milione di euro stanziato per l’edilizia scolastica.

Durante la seduta di questa mattina il Consiglio Regionale, in sede di discussione sull’assestamento di bilancio, ha accolto un emendamento presentato dal Gruppo Consiliare Partito Democratico. La minoranza aveva chiesto infatti che fosse rivisto il disegno di legge regionale in particolare rispetto all’utilizzo dei fondi derivati dalla “vicenda Finpiemonte”. I circa 200 milioni di euro, rientrati nelle tasche della Regione a seguito della riduzione di capitale della Finpiemonte Spa, potranno essere impiegati nel sistema economico, a sostegno di imprese e realtà sofferenti per una congiuntura difficile e creando una forza necessaria per tutto il nostro sistema economico.

Immettere nel “sistema imprese” una cifra così importante è senza dubbio un volano interessante ma, nella proposta arrivata dalla Giunta, questa somma sarebbe stata spalmata su tre anni, 2019- 2020- 2021 riservando la cifra di 60 milioni di euro al 2021.

La minoranza ha chiesto e ribadito anche questa mattina per voce del capogruppo del Pd in Consiglio Domenico Ravetti di anticipare i 60 milioni del 2021 al 2020, mettendoli al più presto a disposizione delle imprese. L’ emendamento è stato accolto, unitamente al fatto che si attingerà da questa cifra un milione di euro per interventi su edilizia scolastica, altro aspetto importante e tenuto in considerazione dal Gruppo Pd.

A proposito di questa approvazione il Consigliere Regionale Maurizio Marello ha dichiarato: «E’ un risultato ottenuto grazie all’impegno del nostro Gruppo e che giunge in un momento molto difficile per il sistema economico nel quale assistiamo a diverse crisi aziendali rappresentando una boccata di ossigeno. A questo punto toccherà alle associazioni di categoria attivarsi affinchè l’utilizzo dei fondi sia corretto e davvero positivo».

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *